File CREO DRW / STEP:
- Aggiunta la possibilità di sovrapporre la vista semantica e la vista grafica. Le due viste possono essere allineate per visualizzare allo stesso tempo il disegno della parte e i dati delle caratteristiche. Attivati i comandi per nascondere e mostrare la vista semantica.
- E' possibile estrarre i dati delle caratteristiche dalla vista semantica anche quando sono sovrapposte. Questa funzione facilita la visualizzazione delle caratteristiche durante l'estrazione in relazione al disegno della parte.
- Esportazione in PDF: il disegno pallinato mostrerà le annotazioni e il disegno della parte. La colorazione del MeasurementXpert funziona anche sulla vista combinata, come in un disegno .pdf.
- Al salvataggio del progetto, l'impostazione di overlay definita dall'utente verrà salvata. Disponibile la funzione per archiviare nel progetto istantanee personalizzate di modelli 3D.
- Nei file STEP ora le annotazioni risultano in scala rispetto al modello.
File PDF:
- Migliorata la cattura delle tolleranze geometriche (GD&T) rendendo più accurata l'estrazione del Feature Control Frame tramite riconoscimento ottico dei caratteri (OCR).
- Migliorate le impostazioni di filtro per le immagini OCR: nitidezza, dilatazione, miglioramento bordo, percentuale allungamento, risoluzione estrazione immagine.
- Aggiunti linguaggi per il dizionario OCR delle quote, tra cui l'italiano.
- Aggiunti due nuovi template PPAP. Disponibile inoltre il template di importazione CMMXpert per il sistema Nikon iNexiv.
Bug sistemati e ulteriori migliorie:
- Abbiamo corretto numerosi bugs nell’apertura dei progetti InspectionXpert 1.0. Ora i valori nominali e della caratteristica completa (full specification) appariranno nella 2.0 come qualsiasi altro progetto.
- Nel MeasurementXpert i colori impostati nella finestra di dialogo “opzioni” non venivano visualizzati nei disegni CAD 2D. Questo problema è stato risolto e il colore di evidenziazione predefinito ora cambia quando le impostazioni vengono aggiornate.
- Ora è possibile impostare i pallini VDA in modo che abbiano un riempimento trasparente. La parte circolare del pallino sarà trasparente, mentre il cono rimarrà con il colore del bordo impostato.
- Ogni file .PRT si apriva come un assieme, ora InspectionXpert è in grado di rilevare se si tratta di un file di parte o di un assieme.
- Ad alcuni utenti veniva richiesto di installare C++ redistributable anche se avevano già eseguito l’operazione. Questo bug è stato corretto.
- Risolti errori che mostravano ad alcuni utenti il messaggio di “licenza mancante".
- Ora è possibile modificare le specifiche nel pannello delle proprietà e queste verranno salvate nella tabella. In precedenza erano modificabili solo le specifiche nella tabella.
- Se un progetto InspectionXpert è stato creato in un linguaggio diverso da quello con cui è stato aperto, alcuni tipi e sottotipi risultavano cambiati nella categoria “definita dall’utente”.
- Se si dovesse verificare un errore durante il caricamento in Net-Inspect, ora comparirà un codice di errore che faciliterà la risoluzione dei problemi. In precedenza il software indicava un messaggio di errore ma non venivano forniti ulteriori dettagli.

- Risolto un bug sulla tabulazione attraverso la tabella delle caratteristiche che la rendeva irregolare.

|