Img_logo_KC

L'evoluzione di KeyCreator

DA KEYCREATOR 2024 V21 A KEYCREATOR 2025 V22

Documento aggiornato a SP1

Gestione dei files

  • La conversione dei file dei principali CAD 3D sono ora basati esclusivamente du tecnologia proprietaria utilizzando le librerie Kubotek Kosmos 3D Framework‌
  • Questo influenza i seguenti formati:
    • 3DM
      3DXML
      CATIA V4 *
      CATIA V5 **
      Creo
      IFC
      Inventor
      JT
      NX
      Parasolid **
      Solid Edge
    • * CATIA V4 in esportazione è stata rimossa
    • ** CATIA V5 e Parasolid in esportazione scrive solo assiemi appiattiti. Successivi aggiornamenti ripristineranno di esportare gli assiemi come parti referenziate.
  • File> Cerca file radici (Usata per trovare il padre di un assieme) aggiornata con la nuova tecnologia Kubotek Kosmos 3D Framework
  • Le opzioni di importazione sono state semplificate
  • Aggiunto nuovo formato di esportazione JT
  • Convertitori Aggiornati:
    • Catia V4 4.25  (lettura) Scrittura non più disponibile
    • PTC Creo v11 3D (lettura)
    • Inventor 2025 (lettura)
    • JT 10.7 (scrittura) NUOVO
    • NX 2312 3D 2D (lettura)
    • JT 10.10 (lettura) (SP1)
    • NX 2406 3D e 2D (lettura) (SP1)
    • Parasolid V37 (lettura e scrittura) (SP1)

Miglioramenti in prestazione (SP1)

  • ‌‌Miglioramenti per I monitor ad alta risoluzione
  • I tempi di download e installazione di KeyCreator Pro software sono stati notevolmente ridotti grazie all’implementazione delle tecnologie Kubotek Kosmos 3D Framework
  • Tutte le finestre di dialogo di Modifica Generico ricordano l’ultimo elemento/pagina usato

Miglioramenti in modellazione

  • ‌‌Nuova funzione Gruppo di fissaggio
    Combina la creazione e posizionamento di una vite, rosetta e dado in un’unica operazione.
  • Tavole e Dettagli
  • ‌‌Nuova possibilità di cambiare gli attributi del bordo degli ingrandimenti.
  • La finestra di dialogo del nome tavola permette di visualizzare fino a 59 caratteri.
  • Nuova possibilità di ordinamento per la tabella BOM (SP1)
  • Esportando un PDF c’è una nuova opzione per esportare tutte le tavole in un unico file PDF (SP1)

Interrfaccia utente

  • Supporto internazionale: Italiano & Tedesco sono installate direttamente
  • Alcune cartelle di KeyCreator sono state ri-organizzate
  • Il file “FitTolSys.csv” è presente in ciascuna cartella di lingua e contiene il database delle nuove tolleranze ISO personalizzabili dall’utente
    (…Lang\English\FitToleranceData\FitTolSys.csv)
    Questo file serve a popolare la lista delle tolleranze e i valori di tolleranza
  • Nuove descrizioni per le operazioni da effettuare per le proiezioni e allineamento delle istanze
  • ‌Migliorata la finestra di dialogo per il piano di taglio per meglio identificare la direzione delle frecce quando si edita una vista di sezione e piani di taglio.
  • L’Utente può commutare più semplicemente tra formato Americano (pollici) e Internazionale (mm)importando files di settaggio XML

Nota: ricordiamo che il visualizzatore gratuito non supporta più i files PRT di CADKEY, questi possono essere ancora aperti dal programma completo.

DA KEYCREATOR 2023 V20 A KEYCREATOR 2024 V21

Documento aggiornato a SP1

Gestione dei files

  • Convertitori Aggiornati:
    • Inventor 2024 3D e PMI (lettura)
    • PTC Creo v10 3D 2D e PMI (lettura)
    • Siemens NX  2212 series 3D (lettura)
    • SolidEdge 2023 3D (lettura)
    • JT 10.6 e 10.7 3D (lettura)
    • Aggiunto supporto PMI di Inventor
    • ACIS R2024 (lettura e scrittura)(SP1)
    • Catia 5-6 R2024(R34) 3D (lettura e scrittura) (SP1)
    • Catia 6 3DExperience R2024x (lettura e scrittura) (SP1)
    • NX NX2306 3D, 2D e PMI (lettura) (SP1)
    • Parasolid v36 (lettura e scrittura) (SP1)
    • Rhino V8 3D (lettura) (SP1)
    • Solid Edge 2024 3D e 2D  (lettura) (SP1)
    • SolidWorks 2024 3D, 2D e PMI (lettura) (SP1)
    • JT 10.8 3D (lettura) (SP1)

Miglioramenti in prestazione (SP1)

  • Migliorate le prestazioni in import ed export di DWG/DXF (SP1)
  • E’ stata migliorata l’importazione per I seguenti formati: (SP1)
    STEP
    IGES
    IFC
  • La disegregazione delle parti referenziate non genera più la rielaborazione delle rimozione delle line nascoste delle istanze in tavola mentre si è in modalità modello(SP1)

Miglioramenti in modellazione

  • Migliore gestione dei colori RGB delle face nelle funzioni di taglia/Spezia mantenendo il colore delle face del corpo o delle face staccate
    Funzioni migliorate:
    Modifica> Divisione> Corpo Foglio/Facce
    Modifica> Divisione> Solido
    Modifica> Topologia> Scuci> Scuci e copia
  • Nuova possibilità di creare un materiale da un’entità esistente
  • Proprietà materiali fisiche: Coordinate del Baricentro (centro di gravità) si aggiornano automaticamente quando la geometria associate è spostata
  • Migliorata l’evidenziazione e la selezione usando l’opzione “Raccorda lungo I bordi collegati in tangenza”
  • Le opzioni di associatività delle parti referenziate usate in creazione possono essere verificate in diversi modi (SP1)
  • Migliorate le opzioni e comportamento quando un materiale/RGB viene cancellato (SP1)

Tavole e Dettagli

  • Migliorata la velocità di editazione della vista di sezione evitando la rielaborazione della vista in alcuni casi
    Editando le seguenti opzioni non causerà la rielaborazione complete della vista:
    Linea del piano di taglio
    Lettera
    Posizionamento
    Frecce
    Attributi
  • I dati PMI nei file nativi (CATIA, NX, Creo, etc.) vengono creati come entità di KeyCreator invece di dettagli generici
    Tra questi:
    Riferimento
    Tolleranze di forma e posizione
    Etichette
    Quote Diametrali
  • Aggiunta nuova visualizzazione delle tolleranze di accoppiamento ISO per visualizzare il grado e/o I valori di tolleranza nelle quote
  • ‌GD&T Nuova possibilità di inserire il simbolo di Feature Continua
  • Tolleranze di forma e posizione importate da altri CAD ora supportano il simbolo di tolleranza non equamente disposta
    Per aggiungere questo simbolo alle annotazioni di KeyCreato si può usare manualmente il codice “|EUD” nel campo delle tolleranze GD&T
  • Aggiunte nuovo informazioni per PIPETHREAD (Pipe Taps)
  • Gli utenti possono aggiungere le variabili come richiesto dagli standard
    Nuove Variabili:
    Profondità = “$DDEPTH”
    Diametro fresa = “$DRILLDIA”
  • Aggiunti gli attrivti alla pagina dell’editor di stile delle Tabelle Fori
  • Nuova possibilità in Tavola > permette la selezione del solido completo (SP1)

Interfaccia utente

  • Supporto internazionale: Italiano & Tedesco sono installate direttamente
  • Alcune cartelle di KeyCreator sono state ri-organizzate
  • Il file “FitTolSys.csv” è presente in ciascuna cartella di lingua e contiene il database delle nuove tolleranze ISO personalizzabili dall’utente
    (…Lang\English\FitToleranceData\FitTolSys.csv)
    Questo file serve a popolare la lista delle tolleranze e i valori di tolleranza
  • Nuove descrizioni per le operazioni da effettuare per le proiezioni e allineamento delle istanze
  • ‌Migliorata la finestra di dialogo per il piano di taglio per meglio identificare la direzione delle frecce quando si edita una vista di sezione e piani di taglio.
  • L’Utente può commutare più semplicemente tra formato Americano (pollici) e Internazionale (mm)importando files di settaggio XML

Nota: ricordiamo che il visualizzatore gratuito non supporta più i files PRT di CADKEY, questi possono essere ancora aperti dal programma completo.

DA KEYCREATOR 2022 V19 A KEYCREATOR 2023 V20

Documento aggiornato a SP2

GESTIONE DEI FILE

  • Nuovi Convertitori:
    • Nuovo formato 3DCML
    • Nuovo formato Rhino
    • Inventor 2023 (3D)
    • PTC Creo v9 (3D e 2D)
    • Siemens NX NC2019, NX2027 (3D e 2D)
    • ACIS R2023  (Lettura e scrittura) (SP1)
    • Catia V5 R2023 (Lettura e Scrittura 3D)  (SP1) 
    • Catia V6/3DExperience R2023x (Lettura 3D) (SP1)
    • Siemens NX NC2206 (3D e 2D) (SP1)
    • Solid Edge 2023(3D e 2D)(SP1)
    • Parasolid 35 (Lettura e Scrittura 3D) (SP1)
    • Catia V5-3DX(3D Experience) R2023/R33 (lettura 2D) (SP2)
    • Seiemens NX 2012 Series (lettura 2D) (SP2)

Creazione Modifica geometria

  • Dividi corpi foglio non unisce più le facce ridondanti in automatico (SP2)
  • Estendi faccia funziona anche con facce con isole(SP2)

Tavole e Dettagli

  • Possibilità di aggiungere tolleranze ISO albero e foro base all’unità primaria
  • Simboli di rugosità, aggiunto nuovo standard JIS
  • Simboli di  tolleranze GD&T con supporto formato ASME Y14.5-2018
  • Simboli di  tolleranze GD&T, possibilità di posizionamento tra le linee di riferimento
  • Simboli di  tolleranze GD&T, simbolo di simmetria con riferimenti multipli
  • Quote, aggiunto il tipo di tolleranza “riferimento” che mette tra parentesi tonde il valore della quota
  • Simboli di  tolleranze GD&T, aggiunto il modificatore “profilo dinamico”
  • Quote radiali e diametrali funzionanti su superfici circolari
  • Aggiunta opzioni “radiale” alla quota lunghezza arco
  • Migliorati i punti di selezione posizione su quote ed annotazioni (posizioni associative su testi delle quote)
  • Aggiunti nuovi standard alla funzione di etichetta automatica per i fori (SP1)
  • Aggiornati i files di template (SP1)

Interfaccia utente

  • Migliorato il comportamento delle composite
  • Asse del manipolatore 3D nello schizzo può essere bloccato
  • Referenze in modo leggero vengono esportate automaticamente senza necessità di cambiare lo stato
  • Piano di costruzione o viste da un bordo planare con asse Z da solido
  • Punto di inserimento delle rondelle modificato
  • Identificazione delle viste associative
  • Facce scucite mantengono il nome del materiale e proprietà RGB
  • Rimossa l’attivazione della licenza trial da license wizard
  • Rimossa l’opzione di soglia per semplificare la visualizzazione dei testi
  • Migliorata la visualizzazione delle frecce dei vettori di risezione nel caso di vettore perpendicolare allo schermo
  • Icone diverse per i vari tipi di files associati
  • Rimosse voci non più disponibili dal menu (compara cartelle, facettatura specifica) (SP1)
  • Aggiornata finestra di dialogo per creazione catena (SP1)
  • Viewer ora chiamato KeyCreator CDK Viewer (SP1)
  • Opzioni delle sezioni ricordano le ultime impostazioni di testo(SP2)
  • Selezione delle frecce del manipolatore 3D migliorata (SP2)

Nota: il visualizzatore gratuito non supporta più i files PRT di CADKEY, questi possono essere ancora aperti dal programma completo.

DA KEYCREATOR 2021 V18 A KEYCREATOR 2022 V19

Documento aggiornato a SP2

GESTIONE DEI FILE

  • Nuovi Convertitori:
    • Catia V5 import 2D v2022 (SP2)
    • Siemens NX Import 2D NX2007, NX2008, NX2011, NX2015 (SP2)
    • Importatore JT supporta le meshes (involucri) (SP1)
    • ACIS v2022 (SP1)
    • Catia V5 3D import/export V2022 (SP1)
    • Parasolid 3D import/export v34 (SP1)
    • Siemens NX 3D import NX2000 (SP1)
    • Solid Edge 3D e 2D import v2022 (SP1)
    • SolidWorks 3D e 2D import v2022 (SP1)
    • Siemens NX (3D, Tavole, PMI) NX 1980
    • Siemens NX 3D (lettura) NX 1980
    • Siemens NX disegni 2D (lettura) NX 1980
    • Inventor 3D v2022
    • PTC Creo (Pro/E) : Geometria 8.0
    • PTC Creo (Pro/E) : PMI 8.0
    • PTC Creo (Pro/E) : Tavole 2D 8.0

Creazione geometria

  • Crea Schizzo aggiunto incremento per raggio e angolo in creazione arco (SP1)

Tavole e Dettagli

  • Utilizzo della preselezione
  • Attributi della vista di dettaglio
  • Attributi per l’indicazione automatica delle feature
  • Migliorato il campo note Testo Quota

Interfaccia utente

  • Modificata posizione di inserimento delle rondelle (SP2)
  • Migliorata priorità di selezione padre/figli (SP2)
  • Rimossi i test della scheda grafica (SP2)
  • Allargate colonne e modificate intestazioni in alcune dialog (SP2)
  • Modifica generico ora ricorda l’ultimo elemento usato dell’albero (SP1)
  • Rimuovi da composita selezione elemento padre invece del figlio (SP1)
  • Migliorato il collegamento tra materiali ed entità
  • Nuove opzioni nella gestione materiali
  • Anteprima dei materiali nelle finestre di dialogo
  • Nuova barra degli strumenti per la selezione
  • Nuovo filtro di selezione a profilo
  • Informazioni di suggerimento migliorate
  • Selezione a finestra in primo piano
  • Sottrazione booleana con mantenimento dei materiali
  • Blocco dei valori nella funzione di schizzo dinamico
  • Suggerimenti sul manipolatore 3D
  • Nuove opzioni per la selezione dinamica delle entità
  • Semplificata l’estrazione delle linee nascoste (e nascoste tratteggiate)

Interfaccia utente

  • Aggiunto collegamento per 3DFindIT di Cadenas per librerie componenti (SP1)

SDK/Macro

  • Aggiunto CKPart::GetEntityMaterial() (SP1)

Nota: il visualizzatore gratuito non supporta più i files PRT di CADKEY, questi possono essere ancora aperti dal programma completo.

DA KEYCREATOR 2020 V17 A KEYCREATOR 2021 V18

Documento aggiornato a SP2

PRESTAZIONI

KeyCreator 2021 introduce modifiche per fornire prestazioni superiori.

  • Migliorata la velocità della selezione dinamica (SP1)
  • Aumentata la velocità di apertura di file di assiemi con parti interne ed esterne  (SP2)

GESTIONE DEI FILE

  • Nuovi Convertitori:
    • Parasolid (lettura  e scrittura) V33 (SP2)
    • Esportazione STEP AP242 (SP1)
    • Esportazione IGES e STEP nomi referenze come in altri sistemi CAD (SP1)
    • Nuovoformato Solid Edge drawing files (.DFT) – solo per livello MAX (SP1)
    • ACIS 2021 (SP1)
    • DXF/DWG 2021 (SP1)
    • Catia V5 (lettura e scrittura) V5 R31/R2021 (SP1)
    • Catia V5  lettura 2D V5 R31/V5-6R2021 (SP2)
    • Catia V5  lettura PMI V5 R31/V5-6R2021 (SP2)
    • IFC V4 (SP1)
    • Siemens NX (3D, Tavole, PMI) NX 1926 (SP1)
    • Siemens NX 3D (lettura) NX 1953 (SP2)
    • Siemens NX disegni 2D (lettura) NX 1953 (SP2)
    • Solid Edge 2021 ì (SP1)
    • Solidworks 2020
    • SolidWorks (3D, Tavole, PMI) 2021 (SP1)
    • STEP AP242
    • STEP Conpresso (.STPZ)
    • Catia V5 : V5R30, V5-6 R2020/R2020x
    • Autodesk Inventor Part File 2021
    • Autodesk Inventor Assembly File 2021
    • PTC Creo (Pro/E) : Geometria 7.0
    • PTC Creo (Pro/E) : PMI 7.0
    • PTC Creo (Pro/E) : Tavole 2D 7.0
    • Siemens NX : Tavole 2D NX1919

Tavole e Dettagli

  • Creazione istanza ausiliaria parallela ad una linea
  • Prevenzione della disassociazione quote passando in vista wireframe
  • Apertura dell’editor di stili velocizzata fino a 9 volte
  • Nuova funzione Rimuovi Allineamento  (SP1)
  • Indicatore di allineamento istanze in muovi generico (SP1)
  • Nuova proprietà Associa a Vista per le istanze in tavola (SP1)
  • Migliorata la gestione delle linee delle istanze per le viste proiettate (SP2)
  • Linee associate ad una istanza possono essere usate per le viste proiettate (SP2)
  • Possibilità di selezionare direzione parallela o perpendicolare per le viste proiettate multiple (SP2)
  • La modalità tavola opera sempre in modo 2D (Z lock) (SP2)

Strumenti

  • Elementi meccanici selezionabilil per distinta base
  • Strumenti > Feature mantengono i valori digitati nella finestra fino a fine sessione
  • Funzione Scuci funziona anche sulle parti referenziate (SP1)
  • Crea scostamento (offset) a catena funziona prelevando geometria dalle parti referenziate (SP2)

Interfaccia utente

  • Comando Booleana -> Combina disponibile in Personalizza -> Obsoleti
  • Materiali salvati nel file CKD
  • Menù contestuale nella finestra materiali modificato per contenere le funzioni principali
  • Aggiunto il supporto del nome materiale alle funzioni interessate
  • Icone dei materiali più semplici da gestire
  • Popolazione automatica dei materiali in lettura da file di versioni precedenti
  • Possibilità di filtrare/mascherare in base al nome materiale
  • Rappresentazione degli assi utilizzabili per indicare posizioni o direzioni
  • Piano di taglio dinamico: ora genera szioni con la funzone taglia anche per le parti referenziate
  • I seguenti valori predefiniti sono stati modificati:
    • Importa/apri assiemi : Appiattiti (solidi gestiti per livelli)
    • Visualizza dettagli di parti referenziate: attivo
    • Catena Veloce: disattivato
  • La ripetizione dei comandi avviene anche per i comandi del menù contestuale
  • Strumenti Colore Facce aggiunti al menù a tendina
  • Nuova selezione in primo piano  (SP1)
  • Trasparenza piano di taglio definibile (SP1)
  • Migliorata la consistenza delle trasparenze (SP1)
  • Colore dell’alternanza righe dell’albero dei livelli definibile dall’utente (SP1)
  • Migliorato lo schizzo dinamico (SP2)
  • Aggiunta l’opzione per gestire il ritardo con cui visualizzare le informazioni dell’entità (SP2)

SDK

  • Nuova funzione kc_get_file_units (SP1)
  • Migliorata funzione GenSel (SP1)
  • Migliorata funzione GetPosMatrix (SP1)

DA KEYCREATOR 2019 V16 A KEYCREATOR 2020 V17

Documento aggiornato a SP2

PRESTAZIONI

KeyCreator 2020  introduce modifiche sostanziali all’architettura di visualizzazione per fornire prestazioni superiori.

Modificati valori di default per migliorare le prestazioni

Nuova opzione per visualizzare i bordi

GESTIONE DEI FILE

  • Nuovi Convertitori:
    • ACIS fino a R2020
    • CATIA fino a R30 (anche nota come V5-6 R2020 o R2020.x)
    • SolidEdge : lettura fino alla 2020
    • Siemens NX : lettura geometrie fino alla NX 12, 1872
    • Solidworks: lettura e scrittura fino alla 2020
    • Aggiunto formato IFC
    • SP1 Rimosso Esporta Hoops Web Page
    • SP2: Catia Drawings fino a R30
    • SP2: Parasolid fino a V32.0  (lettura e scrittura)
    • SP2: Solidworks Drawing e PMI fino a 2020
    • SP2: NX geometria fino a 1899
    • SP2: NX Drawing fino a NX1899 (fino a NX1907)
    • SP2: NX PMI fino a NX 1899
    • SP2: JT (Geometria) fino a 10.5
    • SP2: Assiemi IFC importati in un singolo file

MODELLAZIONE

  • SP1 Opzione scala dimensioni Manipolatore 3D
  • Migliorata la creazione dinamica delle primitive
  • Modifica raccordo con manipolatore 3D
  • Colori migrati tra i solidi con comandi Taglia/Spezza e scuci
  • Aggiunto manipolatore 3D al comando stira
  • Aggiungi spessore ha ora una seconda direzione
  • Semplificata funzione Crea -> Superfici avanzate -> Copertura
  •  SP2: Rimosse due icone rindondanti

Interfaccia utente

  • Rimosso comando Booleana -> Combina
  • Aggiornata interfaccia tabella livelli
  • Aggiornate terminologie nei menu e finestre di dialogo
  • Rimosso il suggerimento del giorno
  • Rimosso esportazione CADL
  • Rimosso Import Fastsurf
  • Selezione intelligente
  • Selezione dinamica di fori e raccordi (SmartFeature)
  • Migliorata la funzione di muovi dinamico
  • Migliorata la selezione a finestra permettendo anche parzialmente incluso
  • Migliorata la logica del taglia veloce
  • Aggiunto manipolatore 3D per Incolla
  • Aggiunto manipolatore 3D per Importa
  • Aggiunto manipolatore 3D per inserisci parte referenziata
  • SP1 Nuovi ambienti di lavoro predefiniti
  • SP1 Estrai Formato
  • SP1 Controllo selezione a finestra (opzioni multiple)
  • SP1 Controllo selezione SmartFeature
  • SP1 Impostazioni per la densità delle proprietà di massa
  • SP2 Rimosse funzioni di comparazione
  • SP2 Sostituito termine KXL con Macro
  • SP2 Modificati termini barra di stato per consistenza UI
  • SP2 Opzione per attivare selezione intelligente features
  • SP2 Migliorie alla tab materiali per gestire meglio i colori RGB
  • SP2 Tipo file esportazione DXF/DWG mantenuto tra gli utilizzi

DA KEYCREATOR 2018 V15.5 A KEYCREATOR 2019 V16

PRESTAZIONI

KeyCreator 2019 SP0 introduce modifiche sostanziali all’architettura di visualizzazione per fornire

prestazioni superiori.

  • • Rotazione oggetti più veloce
  • • Apertura files più veloce
  • • Salvataggio file più velloce

GESTIONE DEI FILE

  • Nuovi Convertitori:
    • CATIA V5 R28 : lettura PMI fino alla versione R28 anche conosciuta come V5-5 R2018 o R2018x
    • Inventor : lettura fino alla 2019
    • Siemens NX : lettura PMI fino alla NX 12
    • DXF/DWG : lettura e scrittura fino alla 2018
    • CREO: disegni 2D fino a CREO 5
    • JT (Nuovo formato): Versioni 8.., 9.x, 10.x
    • Solid Edge (Nuovo Formato): lettura versioni V18 – ST10
  • SP2
    • ACIS fino a R2019
    • Parasolid : fino a V31.0
    • Pro/E-Creo : fino a V5
    • SolidEdge fino a ST11
    • Solidworks : fino a 2019

MODELLAZIONE

  • Migliorie al box di ingombro
  • Possibilità di creazione automatica delle quote
  • Nuova opzione di creazione di sovrametallo
  • Popola automaticamente le proprietà del solido con materiale, dimensioni e dimensioni grezzo
  • Migliorie a Deforma Curve
  • Selezione di punti di controllo multipli
  • Selezione di punti sulla curva multipli
  • Permette maggior controllo modificando le curve
  • Migliorie alla trasformazione dinamica (muovi e copia)
  • Aggiunta scala uni-direzionale
  • L’utente può scalare un oggetto in diverse direzioni con diversi valori
  • L’utente può visionare l’anteprima dell’operazione prima della conferma, risparmiando tempo.

Estendi superficie utilizza l’input dinamico

Incolla degli oggetti con manipolatore dinamico

KXL

  • SP2 : Aggiunto GetFastnerData

DA KEYCREATOR 2017 V15 A KEYCREATOR 2018 V15.5

GESTIONE DEI FILE

  • Nuovi Convertitori:
    • CATIA V5 R27 : lettura PMI fino alla versione R27 anche conosciuta come V5-5 R2017 o R2017x
    • Solidworks : lettura fino alla 2018
    • Inventor : lettura fino alla 2018
    • Siemens NX : Geometria e disegni fino alla NX 12
    • DXF/DWG : lettura e scrittura fino alla 2018
    • CREO: lettura fino a CREO 4
    • Parasolid: Lettura e scrittura fino alla versione 30
    • ACIS: lettura e scrittura fino alla versione 2018

MODELLAZIONE

  • Apportate migliorie alla gestione superfici
  • Sviluppo su binario (Sweep rail)
  • Sviluppo multiprofilo
  • Passante per profili

MESSA IN TAVOLA E QUOTATURA

  • Migliorate le prestazioni del calcolo rimozione linee nascoste in modalità avanzata su oggetti con solidi multipli sfruttando l’elaborazione in parallelo con l’uso di multicore.
  • Muovi Generico su quote potenziato

La funzione ora riconosce anche i punti di ancoraggio delle quote

Precedentemente permetteva solo il riposizionamento del testo

Permette ora di riposizionare le linee di riferimento

  • Nuova funzione di modifica frecce

DA KEYCREATOR 2016 V14.5 A KEYCREATOR 2017 V15

GESTIONE DEI FILE

  • Nuovi Convertitori:
    • CATIA V5 R27 (V5-6 R2017 o R2017.X)
    • Solidworks fino a versione 2017
    • Siemens NX fino a versione NX11
    • Inventor fino a versione 2017
    • CREO lettura PMI fino a Creo 4
    • Parasolid fino a versione 29
    • ACIS fino a versione 2017

INTERFACCIA UTENTE

  • Aggiornato il motore grafico con supporto DirectX 11 con aumento velocità
  • Estensione di Windows Explorer per mostrare anteprime

MODELLAZIONE

  • Apportate migliorie alla gestione superfici
  • Sviluppo su binario (Sweep rail)
  • Sviluppo multiprofilo
  • Passante per profili

MESSA IN TAVOLA E QUOTATURA

  • Migliorato l’aggiornamento delle istanze
    • Eliminazione elaborazioni non necessarie
    • Recupero dello stato di aggiornamento aprendo un file
    • Ridimensionando istanza non effettua ricalcolo

DA KEYCREATOR 2016 V14 A KEYCREATOR 2016 V14.5

GESTIONE DEI FILE

  • Aggiunto il supporto per l’importazione dei file di CATIA 5 R26 (2016 1.0) con PMI
  • Aggiunto il supporto per l’importazione dei file di Unigraphics NX11
  • Aggiunto il supporto per l’importazione dei file di SolidWorks 2016 e 2017 (solo versione a 64-bit)
  • Migliorate prestazioni di importazione con multithread

INTERFACCIA UTENTE

  • Cambiata la gestione dei menu contestuali
  • Menu contestuali sensitivi dell’oggetto selezionato o del comando
  • Doppio click viene assunto come “Modifica Generico” o “Modifica Feature”
  • Menu Verifica separato dal Menu Strumenti
  • Riorganizzati i menu a tendina

MODELLAZIONE

  • Attributo “Non Sezionabile” disponibile per elementi di fissaggio e meccanici
  • Attributo “Non sezionabile” visibile nei promemoria delle entità
  • Aggiunto l’ancoraggio dinamico per la creazione del rettangolo
  • Nuova funzione Trasforma Dinamico Copia

MESSA IN TAVOLA E QUOTATURA

  • Tavola> VisualizzazioneIstanza> RuotaApplicabileanchesuunaVista di Sezione
  • Nuova opzione allinea linee di misura per la quota rapida (in menu contestuale)

DA KEYCREATOR 2015 V13.7 A KEYCREATOR 2016 V14

GESTIONE DEI FILE

  • Aggiunto il supporto per l’importazione dei file di ACIS SAT R26
  • Aggiunto il supporto per l’esportazione dei file di ACIS SAT R26
  • Aggiunto il supporto per l’importazione dei file di Parasolid Versione 28
  • Aggiunto il supporto per l’esportazione dei file di Parasolid Versione 28
  • Aggiunto il supporto per l’importazione dei file di CATIA 5 R26
  • Aggiunto il supporto per l’esportazione dei file di CATIA 5 R26
  • Aggiunto il supporto per l’importazione dei file disegno di CATIA 5 R26
  • Aggiunto il supporto per l’importazione dei file delle PMI di CATIA 5 R25
  • Aggiunto il supporto per l’importazione dei file di Autodesk Inventor 2016
  • Aggiunto il supporto per l’esportazione dei file di Autodesk Inventor 2016
  • Aggiunto il supporto per l’importazione dei file delle PMI di Creo 3.0
  • Aggiunto il supporto per l’importazione dei file di SolidWorks 2016
  • Aggiunto il supporto per l’esportazione dei file di SolidWorks 2016
  • Aggiunto il supporto per l’importazione dei file delle PMI di SolidWorks 2015
  • Aggiunto il supporto per l’importazione dei file delle PMI di Unigraphics NX 10.0

DETTAGLIO E DISEGNO

  • Nuove Opzioni per Gestire il Posizionamento del Prefisso / Suffisso Sopra o Sotto la Quota

DA KEYCREATOR 2015 V13.5 A KEYCREATOR 2015 V13.7

GESTIONE DEI FILE

  • Nuova Opzione in Strumenti > Opzioni > Partenza per Limitare il Numero di Dati Inclusi nell’Albero della Verifica
  • Nuova Opzione in Strumenti > Opzioni > Partenza per Limitare il Numero degli Annulla (questo diventerà il valore predefinito per tutte le sessioni)
  • Nuova Funzione per Gestire i Collegamenti Ipertestuali (controllo e modifica)
  • L’apertura del Box di Dialogo di File > Proprietà Mostra l’Ultima Pagina Usata

DETTAGLIO E DISEGNO

  • Aggiunto Bottone ”Avanzata” alla Maschera di Selezione, che Applica un Filtro per Tipo di Faccia o per Dimensione del Cerchio
  • Possibilità di Impostare in Aggiusta > Entità un Attributo per i Solidi in modo da Istruire il Sistema, se essi Dovranno Essere Sezionati come Scelta Predefinita
  • La Funzione Testo su Curva Spostata dall’Applicativo Tools.cde al Menu dei Dettagli
  • Aggiunto Bottone “Rimpiazza” al Dialogo di Dettagli > Cerca Testo per Sostituire un Testo Trovato con un Nuovo Testo
  • Nuova Opzione per Gestire l’Altezza del Testo della Nota della Scala per la Vista di Sezione
  • Nuova Opzione ‘Entità Esistenti’ per Ristilizzare le Linee di Dettaglio e/o le Tolleranze, Catturando le Proprietà dell’Entità Selezionata
  • Nuova Opzione ‘Crea l’Asse Radiale Parallelo’ per la Funzione Dettagli > Linee di Dettaglio > Assi di Simmetria
  • Nuova Funzione “Posiziona Tutte” per il Posizionamento Dinamico di Tutte le Istanze in Tavola
  • Aggiunto un Menu Contestuale durante l’Animazione della Prima Linea della Vista Interrotta per Consentire la Commutazione tra Orizzontale e Verticale
  • Nuova Opzione “Dinamico” per Consentire il Dimensionamento Dinamico del Bordo delle Istanze Selezionate in Tavola

MODELLAZIONE

  • Disponibili 2 Nuove Funzioni per la Calcolatrice (XLS e XLSRC) da utilizzare in combinazione con la Modifica Guidata da Quota
  • Nuova Opzione per l’Esplosione Radiale dei Solidi con Box di Dialogo Completamente Rifatto

VISUALIZZAZIONE E GRAFICA

  • Nuova Opzione in Strumenti > Opzioni > Visualizzazione per Scegliere tra le Sezioni di Taglio Opache o Trasparenti (Colore Assegnato o Colori dei Solidi)
  • Migliorata la Finestra Occhio della Fotocamera con l’Aggiunta del Ribbon e di Nuove Opzioni
  • Migliorata la Finestra Vista di Esamina con l’Aggiunta del Ribbon e dell’Impostazione del Colore per le Due Parti
  • Migliorata la Finestra Vista di Zoom con l’Aggiunta del Ribbon
  • Migliorata la Finestra Vista di Ritaglio con l’Aggiunta del Ribbon
  • Aggiunta la Possibilità di Spostare l’Origine del Piano di Taglio

DA KEYCREATOR 2015 V13 A KEYCREATOR 2015 V13.5

GESTIONE DEI FILE

  • Aggiunto il supporto per l’importazione dei file di CATIA 5 R25
  • Aggiunto il supporto per l’esportazione dei file di CATIA 5 R25
  • Aggiunto il supporto per l’importazione dei file di Parasolid versione 27
  • Aggiunto il supporto per l’importazione dei file di Pro/Engineer / Creo versione 3.0
  • Aggiunto il supporto per l’importazione dei file di Unigraphics NX10
  • Aggiunto il supporto per l’importazione dei file di SolidWorks 2015 (solo versione a 64-bit)
  • Aggiunto il supporto per l’importazione del piping creato con CATIA 5
  • Aggiunto il supporto per l’importazione della feature “taglio dell’assieme” di Unigraphics NX
  • Aggiunto il supporto per l’importazione dei Piani di Lavoro di Pro/Engineer / Creo
  • Aggiunto il supporto per l’importazione dei file disegno 2D di CATIA 4 (opzionale)
  • Aggiunto il supporto per l’importazione dei file disegno 2D di CATIA 5 (opzionale)
  • Aggiunto il supporto per l’importazione dei file disegno 2D di Pro/Engineer / Creo (opzionale)
  • Aggiunto il supporto per l’importazione dei file disegno 2D di Unigraphics NX (opzionale)
  • Aggiunto il supporto per l’importazione dei file disegno 2D di SolidWorks (opzionale)

DETTAGLIO E DISEGNO

  • Aggiunta la nuova funzione Schizzo Dinamico per creare una geometria sequenziale di linee ed archi
  • Aggiunta la nuova funzione Crea Distinta Veloce per generare una distinta delle parti con un numero ridotto di passaggi
  • Aggiunta la nuova funzione Cerca Testo per trovare tutte le occorrenze di una stringa all’interno del file progetto
  • Migliorata la modifica della scala dei simboli di saldatura secondo l’altezza del carattere
  • Migliorate le quote radiali/diametrali per funzionare con le referenze della parte
  • Migliorato il dialogo degli Elementi Meccanici con la rimozione delle opzioni non necessarie nel contesto
  • Migliorata l’opzione per scalare le altezze del testo aggregato, quando si modifica una Vista di Sezione

MODELLAZIONE

  • Aggiunta l’opzione “In Modo Dinamico” all’estrusione di un profilo planare
  • Aggiunta l’opzione “In Modo Dinamico” alla rivoluzione di un profilo planare
  • Aggiunta l’opzione “In Modo Dinamico” alla superficie Cilindro Tabulato
  • Aggiunta l’opzione “In Modo Dinamico” alla modifica di una faccia tramite una estrusione
  • Aggiunta l’opzione “In Modo Dinamico” alla modifica di una faccia tramite una rivoluzione
  • Migliorate le modifiche globali delle referenze attraverso una elaborazione più efficiente delle occorrenze multiple della parte
  • Aggiunta l’opzione per calcolare il Blocco dell’Ingombro secondo l’orientamento del Piano di Costruzione attivo

VISUALIZZAZIONE E GRAFICA

APPLICATIVI ADDIZIONALI

  • Nuova versione del pacchetto di rendering di terze parti Artisan
  • I rapporti di Confronta includono la versione del file di CATIA utilizzato nella comparazione
  • Aggiunta la possibilità di provare per un anno il modulo di Analisi agli Elementi Finiti di Keycreator

DA KEYCREATOR 2014 V12.6 A KEYCREATOR 2015 V13

GESTIONE DEI FILE

  • Aggiunto il Supporto per l’Importazione di Autodesk Inventor 2015
  • Aggiunto il Supporto per l’Importazione/Esportazione di ACIS R25
  • Aggiunto il Supporto per l’Importazione/Esportazione di Dassault Catia V5 R24
  • Aggiunto il Supporto per l’Importazione di DXF/DWG 2015
  • Aggiunto il Supporto per l’Esportazione di DXF/DWG 2014
  • Aggiunta una nuova opzione per specificare la cartella, in cui collocare i file referenziati di Autodesk Inventor
  • Aggiunta una nuova opzione per specificare la cartella, in cui collocare i file referenziati di Siemens Unigraphics
  • Aggiunta una nuova opzione per leggere lo stato di avanzamento del modello nell’importazione dei file di Dassault Catia V5
  • Miglioramento di velocità del 30-40% in funzione dei Modelli/Tavole coinvolte nell’apertura del file in KeyCreator

DETTAGLIO E DISEGNO

  • Aggiunta una nuova opzione nel dialogo della Vista di Dettaglio per generare una forma rettangolare della regione della vista da dettagliare
  • Aggiunta una nuova opzione nel dialogo dei Simboli di Saldatura per gestire la saldatura d’angolo sfalsata
  • Aggiunte tre nuove opzioni nel dialogo delle Quote a Coordinate per definire meglio la rappresentazione dei valori mostrati
  • Migliorato l’aspetto e la disposizione dei bottoni nei dialoghi di generazione della Distinta delle Parti
  • Istanza commutata automaticamente in modalità Wireframe durante le selezione dei solidi per generare una vista di sezione

MODELLAZIONE

  • Aggiunti tre nuovi tipi di vincoli per l’Animazione di un assieme di parti solide
  • Migliorata la funzionalità dell’Intermittenza per controllare la sequenzialità temporale dell’Animazione
  • Aggiunta la funzionalità di esportazione del file del filmato dell’Animazione
  • Migliorata la funzione Crea > Feature Solido > Flangia Lamiera con una creazione più dinamica della posizione, della larghezza, della lunghezza e dell’angolo di piega della flangia
  • Migliorata la funzione Crea > Feature Solido > Flangia Lamiera con tre nuove opzioni per specificare la lunghezza della flangia
  • Migliorata la funzione Crea > Feature Solido > Flangia Lamiera con l’immissione del raggio di piega anche con valore zero
  • Aggiunte le opzioni di controllo e correzione automatica alle funzioni per i casi, in cui i Dati/Visualizzazione non corrispondono (non sincronizzati) tra ACIS ed il database nativo di KeyCreator
  • Migliorate tre funzioni per consentire l’accesso alla geometria della Referenza della Parte mentre ci si trova nell’assieme
  • Migliorata la funzione Assieme > Modifica Parte nel Contesto con l’accessibilità alla modifica dei fori
  • Migliorata la funzione Incide Faccia per consentire la suddivisione anche delle facce cilindriche

VISUALIZZAZIONE E GRAFICA

  • Migliorato il pacchetto di rendering di terze parti Artisan con una nuova interfaccia utente e con l’esportazione delle sorgenti di luce (locale e faretto) di KeyCreator

APPLICATIVI ADDIZIONALI

  • Aggiunto il modulo Confronta base per analizzare e documentare le discrepanze geometriche tra file 2D, 3D ed Assiemi

DA KEYCREATOR 2014 V12 A KEYCREATOR 2014 V12.6

GESTIONE DEI FILE

  • Aggiunto il Supporto per l’Importazione di Autodesk Inventor 2014
  • Aggiunto il Supporto per l’Importazione di SolidWorks 2014
  • Aggiunto il Supporto per l’Importazione di Unigraphics NX9
  • Aggiunto il Supporto per l’Importazione/Esportazione di Parasolid 26

INTERFACCIA GENERALE

  • Aggiunta una nuova opzione in Strumenti > Opzioni > Varie per la condivisione delle informazioni sull’uso del programma
  • Aggiunte quattro nuove opzioni nella Barra di Dialogo relative alla selezione con Catena
  • Migliorati i promemoria per consentire la visualizzazione di molte più informazioni, quando il cursore sosta sulle entità
  • Migliorata la funzione Aggiusta > Entità > Modifica per consentire la visualizzazione delle informazioni correnti delle Proprietà Fisiche del Materiale
  • Migliorata la funzione Strumenti > Opzioni > pagina Stampa Plottaggio con l’introduzione della nuova opzione “Niente Bordo della Vista di Dettaglio”
  • Aggiunto messaggio di avvertimento all’apertura del file, quando ci sono all’interno delle entità nascoste
  • Aggiunto un nuovo gruppo di icone “Strumenti Resa Visiva” nella palette degli Strumenti dei Solidi/Superfici
  • Aggiornato il sistema di Aiuto online con le nuove funzionalità

DETTAGLIO E DISEGNO

  • Migliorata la funzione Tavola > Crea Revisione della Tavola per eliminare la sottolineatura delle quote non associate per i disegni “rilasciati”
  • Migliorata la funzione Tavola > Visualizzazione dell’Istanza > Cambia Resa Visiva con la completa ristrutturazione del box di dialogo
  • Migliorata la funzione di Dettagli > Note > Pallinatura con l’aggiunta dell’opzione per l’incremento del testo secondario
  • Migliorata la funzione File > Dati Dimensionali x Distinta con l’aggiunta delle opzioni per l’inserimento della precisione delle dimensioni
  • Aggiunta una opzione nel dialogo della Vista di Dettaglio per definire se incrementare la lettera riferita alla vista

MODELLAZIONE

  • Aggiunte le nuove funzionalità per l’Animazione di un assieme di parti solide attraverso l’uso dei vincoli
  • Aggiunta la nuova funzionalità dell’Albero della MGQ per gestire attraverso formule e condizioni applicate ad una sequenza di MGQ individuali le modifiche di un corpo solido
  • Aggiunta una nuova funzione per appiattire i corpi analitici cilindrici e conici
  • Migliorata la funzione Modifica > Modifica Guidata da Quota con l’evidenziazione dei bordi in fase di modifica e dei punti di attacco della quota
  • Migliorata la funzione Modifica > Modifica Guidata da Quota con l’introduzione del bottone Aggiungi nella Barra di Dialogo anche quando la modifica riguarda “Entrambe le Direzioni”
  • Migliorata la funzione Strumenti > Manutenzione > Ripulisce Corpo con una nuova opzione per escludere certe facce dall’accorpamento delle facce ridondanti
  • Migliorata la funzione Modifica > Topologia > Imprime con la nuova opzione per imprimere solamente la faccia selezionata e non l’intero corpo
  • Migliorata la funzione Modifica > Topologia > Cuce con una nuova opzione per verificare il risultato dell’operazione
  • Modificata la funzione Crea > Crea Pattern Solidi/Feature Solide per mantenere gli attributi delle feature dopo la serializzazione e per controllare e riparare le auto-intersezioni
  • Migliorata la funzione Modifica > Modifica Dinamica Faccia per ottenere più informazioni attraverso il promemoria

VISUALIZZAZIONE E GRAFICA

  • Aggiunta una nuova funzione per ripristinare la resa visiva originale delle faccette di un corpo dopo l’utilizzo di certe funzioni, che ne avevano cambiato i colori

DA KEYCREATOR 2012 V11.X A KEYCREATOR 2014 V12

GESTIONE DEI FILE

  • Aggiunto il Supporto per l’Importazione/Esportazione di ACIS R24
  • Aggiunto il Supporto per l’Importazione/Esportazione di CATIA V5 R23
  • Aggiunto il Supporto per l’Importazione di Unigraphics NX8.5
  • Migliorata l’importazione dello STEP per leggere certi valori delle proprietà di massa dei solidi, se inviati dagli altri sistemi CAD

INTERFACCIA GENERALE

  • Aggiunta una nuova opzione in Strumenti > Opzioni > Visualizzazione per invertire lo Zoom della Rotella del Mouse
  • Aggiunta la nuova funzionalità Definizioni della Selezione, che consente all’utente di definire, salvare e riusare un insieme di entità in varie funzioni
  • Migliorati diversi alberi di KeyCreator nella Finestra Divisoria della Parte per salvare lo stato corrente di Espanso o Collassato in seguito al salvataggio dei file
  • Migliorate le prestazioni con l’aggiunta di elaborazioni multi-thread a certe aree/funzioni
  • Migliorate le prestazioni nel calcolo delle Proprietà di Massa e ridefinito il box di dialogo
  • Miglioramento al Manipolatore 3D con la possibilità di introdurre i valori direttamente nei promemoria
  • Miglioramento al Manipolatore 3D con una più facile selezionabilità delle frecce
  • Miglioramento al Manipolatore 3D con l’introduzione delle Opzioni degli Attributi
  • Miglioramento al Manipolatore 3D con la ristrutturazione generale del menu del contesto
  • Aggiunta la dinamica del Manipolatore 3D alla creazione di una Vista Visualizzata
  • Migliorato il promemoria delle entità radiali per mostrare sia il valore del raggio, che quello del diametro
  • Aggiunta una nuova opzione in Strumenti > Opzioni > Varie per cambiare comportamento sul caricamento dei file delle versioni precedenti
  • Migliorato ed aggiornato il sistema di AIUTO online di KeyCreator

DETTAGLIO E DISEGNO

  • Aggiunta la nuova funzione Assieme > Converte Livelli in Referenze per commutare un assieme gestito a livelli in un nuovo assieme con le parti referenziate
  • Aggiunta la nuova funzione Tavola > Apri in Modo Veloce per bloccare certe elaborazioni / aggiornamenti delle istanze in tavola, consentendo all’utente di commutare più velocemente avanti e indietro tra il modello e la tavola, durante le fasi di modifica del modello
  • Aggiunta la nuova funzione Tavola > Crea Vista Interrotta per automatizzare la creazione delle viste spezzate di oggetti ingombranti
  • Aggiunta la nuova funzione Tavola > Crea Revisione della Tavola per aiutare ad automatizzare il processo delle revisioni
  • Migliorato il comando Trasforma in Modo Dinamico per funzionare anche sulle istanze della tavola
  • Migliorata la funzione Tavola > Crea Istanza Proiettata per rendere le varie opzioni (Multipla, Ausiliaria, Ortogonale e ISO) più ovvie e più facili da usare
  • Aggiunte le opzioni per la scelta del PHL in Strumenti > Estrae > Resa Visiva Rimozione Linee Nascoste e Resa Visiva Linee Nascoste Tratteggiate
  • Aggiunte 2 nuove Note dei Campi (Formato Foglio della Tavola e Nome dell’Entità) per le Note e le Indicazioni

MODELLAZIONE

  • Migliorata la funzione Crea > Feature Solido > Flangia Lamiera per usare la dinamica del Manipolatore 3D durante la creazione ed il posizionamento di una flangia
  • Migliorata la funzione Trasforma > In Modo Dinamico per includere ulteriori opzioni (Angolare e Circolare), che sono già presenti in altri strumenti dinamici
  • Migliorata la funzione Crea > Solido Primitivo > Dinamico con la nuova opzione Sincronizza Raggio
  • Aggiunta la commutazione per il posizionamento della base del Manipolatore 3D in modo simile alle primitive non dinamiche
  • Migliorato il Piano di Costruzione Dinamico con la comparsa temporanea del piano di costruzione trasparente in modo da aiutare la visualizzazione durante la trasformazione col Manipolatore 3D
  • Modificata la funzione Modifica > Curva > Deforma Curva per consentire la selezione di punti multipli per una manipolazione simultanea
  • Aggiunta la nuova funzione Visualizza > Piano di Taglio > Nasconde Piano di Taglio per consentire la disabilitazione del piano di taglio come alternativa alla cancellazione
  • Migliorata la funzione Modifica > Topologia > Imprime per consentire l’uso di curve non chiuse
  • Migliorata la funzione Crea > Solido Avanzato > Elica per rendere più facili le filettature con l’uso del parametro della Conicità e della Lunghezza
  • Aggiunta una nuova opzione per uno scarico di tipo quadrato alla funzione Crea > Feature Solido > Scarico Piega Lamiera
  • Aggiunta la nuova opzione “Preferibilmente 4 Lati” alla funzione Strumenti > Estrae > Poligoni da Solido

VISUALIZZAZIONE E GRAFICA

  • Disponibile il nuovo applicativo opzionale di rendering Artisan della Lightworks
  • Nuova Versione di HOOPS = E’ stata implementata la nuova versione 19.33 di Hoops

DA KEYCREATOR 2011 V10.X A KEYCREATOR 2012 V11.X

GESTIONE DEI FILE

  • Migliorata l’opzione “Estrae RLN/LNT” in fase di stampa = Introdotta nuova tecnologia PHL
  • Migliorata la funzione File > Importa / Esporta STEP = Introdotta nuova tecnologia PHL
  • Migliorata la funzione File > Importa / Esporta IGES = Introdotta nuova tecnologia PHL
  • Aggiunto il Supporto per l’Importazione/Esportazione di Catia V5 R22
  • Aggiunto il Supporto per l’Importazione/Esportazione di ACIS R23
  • Aggiunto il Supporto per l’Importazione/Esportazione di ACIS R23 SP1
  • Aggiunto il Supporto per l’Importazione/Esportazione di Parasolid 25
  • Aggiunto il Supporto per l’Importazione di Pro/E Creo 2.0
  • Aggiunto il Supporto per l’Importazione di SolidWorks 2012
  • Aggiunto il Supporto per l’Importazione di SolidWorks 2013
  • Aggiunto il Supporto per l’Importazione di Inventor 2013
  • Aggiunto il Supporto per l’Importazione di AutoCAD 2013
  • Aggiunto il Supporto per l’Importazione di Unigraphics NX8
  • Migliorata la funzione File > Importa > SolidWorks = Supportate le configurazioni del software
  • Migliorata la funzione File > Importa > File di KeyCreator = Nuova opzione “Resa Visiva Wireframe” per rendere più facile il piazzamento dei solidi importati
  • Nuova funzione di Assiemi > Modifica > Cambia Tutte le Referenze> Non Riversata per disattivare l’opzione di riversata per tutte le configurazioni dei livelli
  • Migliorata la funzione File > Importa > STEP = E’ stata aggiunta la possibilità di importare le entità PMI e di importare un file di assiemi
  • Migliorata la funzione File > Importa > Inventor = L’importazione converte gli attributi del colore dei solidi BREP del file della parte

INTERFACCIA GENERALE

  • Cambiato il nome dell’applicativo in KeyCreator 2012
  • Migliorata la funzione Strumenti > Verifica > Proprietà di Massa = Introdotta nuova tecnologia PHL
  • Migliorata la funzione Strumenti > Verifica > Area/Baricentro = Introdotta nuova tecnologia PHL
  • Nuovo Piano di Costruzione dinamico = Aggiunta l’opzione “PC Dina” alla lista delle opzioni del Piano di Costruzione per una maggiore flessibilità
  • Nuova funzione Strumenti > Verifica > Area Proiettata = Utile per il calcolo del tonnellaggio della pressa dello stampaggio
  • Migliorata la funzione Strumenti > Verifica > Angolo di Spoglia = Visualizza i gradienti sulle facce attraverso 5 gamme angolari
  • Migliorata la funzione Strumenti > Verifica > Angolo di Spoglia = E’ stato aggiunto il promemoria del valore dell’angolo, quando il cursore sosta su una faccia, una nuova opzione per commutare la visualizzazione del gradiente e la possibilità di creare le indicazioni, che mostrano il valore dello sformo di una faccia
  • Migliorati i promemoria = I promemoria intelligenti forniscono più informazioni, quando il cursore si attarda sulla geometria (dimensioni del normalizzato)
  • Migliorata la funzione Strumenti > Composita > Lista & Strumenti > Composita > Gruppo = Supporta l’evidenziazione delle entità facenti parte di una composita o di un gruppo
  • Migliorata la funzione Visualizza > Piano di Taglio & Visualizza > Sezione di Taglio = Aggiunta l’opzione “Livello” per i risultati delle curve d’intersezione per un migliore accesso
  • Migliorata la funzione Assieme > Legge Albero dell’Assieme = Aggiunte nel menu contestuale le opzioni “Copia Testo”, “Scrive Testo” & “Scrive HTML”
  • Migliorata la funzione File > Trova File Radice = Aggiunti i bottoni “Copia negli Appunti” & “Salva su File”
  • Migliorata la pagina dei livelli = Presenta un colore alternato per le voci, che compongono la lista, per una lettura facilitata
  • Migliorata la pagina delle Istanze Disegno in modo Tavola = Aggiunta la colonna “Commenti”, che mostra le eventuali annotazioni aggiunte ai livelli nel modo Modellazione
  • Migliorata la pagina delle Istanze Disegno in modo Tavola = Consente la selezione & l’esecuzione di operazioni di visualizzazione attraverso istanze multiple
  • Migliorato l’albero dei livelli = Supporto per l’operazione di Copia [Ctrl], trascinando e rilasciando nell’albero dei livelli
  • Migliorato l’albero dei livelli = Aggiunte al menu contestuale le opzioni “Copia Testo”, “Scrive Testo” & “Scrive HTML”
  • Migliorata la funzione di sincronizzazione dei Piani di Costruzione e delle Viste = Comprende le operazioni di Crea, Cancella, Rinomina & Rinumera
  • Migliorato il Menu Universale di Selezione (MUS) = Aggiunta più flessibilità con l’opzione “Linea” sotto l’opzione “Poligono” per selezionare le geometrie, che sono solamente attraversate dalla polilinea
  • Migliorato il Menu Universale di Posizionamento (MUP) = L’opzione “LungoE” supporta la definizione di una locazione iniziale qualsiasi attraverso la nuova opzione “Da Posiz”
  • Migliorate le Proprietà del File e della Parte = Ciascuna voce fissa delle Proprietà ha un bottone “Sfoglia” per recuperare da un file esterno i dati necessari alla compilazione della stessa
  • Migliorati i dialoghi delle Forme Strutturali & degli Elementi Meccanici = Aggiunta l’opzione “Usa la Stessa Unità di Misura del File della Parte”
  • Nuova funzione Visualizza > Livello > Modifica > Inserisce Livelli = Consente di immettere uno o più livelli nuovi all’interno di una lista di livelli esistenti
  • Nuova funzione Assieme > Modifica > Imposta Proprietà della Parte = Permette di applicare le proprietà alle parti referenziate direttamente dall’interno del file dell’assieme, senza dover aprire individualmente ciascun file della parte referenziata
  • Nuova funzione Strumenti > Collegamento Ipertestuale > Imposta Collegamento = Permette di associare a qualsiasi entità delle informazioni extra CAD, che possono essere un collegamento ad un sito web, un file, una tavola od una scena
  • Nuova funzione Strumenti > Collegamento Ipertestuale > Ottiene Collegamento = Permette di eseguire il collegamento associato all’entità selezionata
  • Migliorata la funzione Strumenti > Verifica > Distanza > Spessore = E’ stata aggiunta la nuova opzione per commutare la visualizzazione del gradiente e la possibilità di creare le indicazioni, che mostrano il valore dello spessore di una specifica locazione. Inoltre, questa funzione è “multi-thread”
  • Migliorata la funzione File > Proprietà > Proprietà File e Proprietà Utente = Sono state aggiunte le opzioni per immettere da una lista individuale le stringhe più frequentemente usate o quelle standard dell’azienda
  • Migliorata la funzione Strumenti > Opzioni = E’ stata aggiunta l’opzione per chiedere al momento prefissato, se effettuare l’autosalvataggio temporizzato
  • Migliorata la funzione Aiuto > Contenuti dell’Aiuto = E’ stata aggiornata con tutte le ultime nuove funzioni

DETTAGLIO E DISEGNO

  • Modo Rimozione Linee Nascoste e Linee Nascoste Tratteggiate (RLN/LNT) nelle istanze della tavola = Introdotta nuova tecnologia PHL
  • Migliorata la funzione Tavola > Disassocia Tutte Istanze = Introdotta nuova tecnologia PHL
  • Migliorata la funzione Dettagli > Vista di Sezione = Introdotta nuova tecnologia PHL
  • Migliorata la funzione Tavola > Vista di Dettaglio = Introdotta nuova tecnologia PHL
  • Migliorata la funzione Dettagli > Nota > Formato Indicazione Feature = Aggiunta la variabile $$STDNAME in tutti i formati per avere la designazione della normativa nella stringa
  • Nuova animazione dinamica del piazzamento delle quote con aggiornamento del valore delle stesse fino al loro posizionamento finale
  • Migliorata la funzione Dettagli > Quota Rapida = Supporta la quotatura lineare delle reali distanze 3D attraverso l’opzione “Commuta Piano” del menu contestuale
  • Migliorata la quotatura radiale, diametrale e rapida nelle istanze della tavola = Supporta i fori a forma ellittica (non planari), quotandoli come cilindrici
  • Migliorata la funzione Dettagli > Vista di Sezione = Nuova opzione “Disegna le Linee Nascoste” per generare le linee tratteggiate alle spalle del piano di taglio
  • Migliorata la funzione Dettagli > Nota > Indicazione = Aggiunta nuova opzione “Estensione dal Gomito”
  • Migliorati i dialoghi delle annotazioni dei dettagli = Hanno una struttura ad albero nella parte sinistra del dialogo
  • Migliorati i comandi tradizionali delle quotature = Hanno le opzioni del menu contestuale
  • Migliorata l’impostazione dell’istanza in tavola = Le opzioni “Adatta Sempre il Bordo al Modello” & “Tiene Centrata la Geometria del Modello nel Bordo” non forzano sempre una rielaborazione come in precedenza, quando si commuta semplicemente tra il modo Modellazione & il modo Tavola
  • Migliorata la funzione Dettagli > Impostazioni > Opzioni > Quote > Formattazione = Aggiunta l’opzione “Visualizza il testo nel piano della quota” per avere le quote parallele allo schermo (migliore visualizzazione & lettura per le presentazioni)
  • Migliorata la funzione Dettagli > Impostazioni > Opzioni > Annotazioni > Formattazione = E’ stata aggiunta l’opzione per visualizzare il testo piatto sullo schermo anche per le annotazioni
  • Migliorata la funzione Dettagli > Nota > Pallinatura = Aggiunte le opzioni “Altezza Testo” e “Lunghezza Testo” per gestire il diametro del cerchio, che racchiude il numero.
  • Migliorata la funzione Visualizza > Ruota > in Modo Dinamico = Aggiunta la nuova opzione “Increm”, che consente di definire un valore per lo scatto della rotazione.
  • Nuova funzione File > Dati Dimensionali x Distinta = Permette di raccogliere i dati dimensionali di un oggetto 3D attraverso la selezione delle quote ad esso attaccate
  • Nuova funzione Strumenti > Distinta Parti e Tabella > Aggiorna Distinte in Modo Completo = Consente di forzare l’aggiornamento completo delle distinte, soprattutto quando i dati sono ottenuti dalle proprietà dei solidi.
  • Migliorata la funzione Dettagli > Nota > Tabella Foratura = E’ stata aggiunta l’opzione per ripristinare il posizionamento iniziale delle note della foratura

MODELLAZIONE

  • Migliorata la funzione Strumenti > Estrae > Estrae RLN/LNT = Introdotta nuova tecnologia PHL
  • Migliorata la funzione Strumenti > Estrae > Wireframe da Solido = Introdotta nuova tecnologia PHL
  • Migliorata la funzione Crea > Spline Avanzata > Curva Silhouette = Introdotta nuova tecnologia PHL
  • Migliorata la funzione Modifica > Modifica Dinamica Faccia = Selezione delle facce da solidi multipli
  • Migliorata la funzione Modifica > Modifica Dinamica Faccia = Aggiunta l’estrusione della faccia con angolo di spoglia
  • Migliorata la funzione Modifica > Modifica Dinamica Faccia = Aggiunta la rivoluzione della faccia
  • Migliorata la funzione Modifica > Modifica Dinamica Faccia = Aggiunta la modifica dinamica delle facce di raccordo
  • Migliorata la funzione Modifica > Modifica Dinamica Faccia = Aggiunta l’opzione “Copia” per ripetere facce e feature durante la manipolazione dinamica
  • Migliorata la funzione Modifica > Faccia Solido > Compensa Facce = Nuove opzioni “Termina ad una Posizione” e “Termina ad una Faccia”
  • Migliorata la funzione Crea > Solido Avanzato > Estrusione = Nuova opzione “Posizione Base e Lunghezza”
  • Migliorata la funzione Crea > Solido Avanzato > Tubo = Usa le dimensioni delle normative introdotte nelle Forme Strutturali
  • Migliorata la funzione Crea > Feature Solido > Scarico Piega Lamiera = Aggiunte le nuove opzioni “Taglia Parallelo ad una Faccia” ed “Esegue lo Scarico Fino al Bordo Più la Profondità Specificata”
  • Migliorata la funzione Crea > Feature Solido > Flangia Lamiera = Aggiunte le nuove opzioni “Larghezza della Piega” ed il contemporaneo “Scarico della Lamiera” (Larghezza + Profondità)
  • Migliorata la funzione Crea > Feature Solido > Flangia Lamiera = Ha la possibilità di posizionare in modo dinamico la flangia lungo il bordo del solido ed è stata aggiunta l’opzione per includere la piega nella lunghezza della flangia
  • Migliorata la funzione Strumenti > Forme Strutturali = Aggiunte le nuove librerie per il Tubo, il Profilato Quadro/Rettangolare, la Barra Quadra/Piatta, la Barra Tonda e la Barra Esagonale
  • Migliorata la funzione Strumenti > Forme Strutturali = Aggiunto il commutatore dell’ancoraggio per i posizionamenti (18 soluzioni)
  • Migliorata la funzione Strumenti > Forme Strutturali = Aggiunto l’opzione per il valore del raggio secondario dei Profilati ad I, a T e ad U
  • Migliorata la funzione Trasforma > Serie Dinamica = Selezione automatica del punto di ancoraggio del Manipolatore sul Baricentro dell’oggetto
  • Migliorata la funzione Trasforma > Serie Dinamica = Aggiunte le nuove serie “Angolare”, “Circolare”, “Lungo” e “LungoN”
  • Migliorata la funzione Trasforma > Serie Dinamica = Ogni serie ha un proprio dialogo non modale interattivo durante la manipolazione dinamica
  • Migliorata la funzione Trasforma > Serie Dinamica = Nuovo dialogo comune delle impostazioni
  • Migliorata la funzione Trasforma > In Modo Dinamico = Usa automaticamente il Baricentro come punto di ancoraggio del Manipolatore
  • Migliorata la funzione Trasforma > In Modo Dinamico = Aggiunte le nuove opzioni “Lungo” e “LungoN”
  • Migliorata la funzione Trasforma > In Modo Dinamico = Aggiunte le nuove opzioni del menu contestuale “Riposiziona al Centro” e “Riposiziona” per ridefinire il punto di ancoraggio del Manipolatore
  • Migliorata la funzione Trasforma > In Modo Dinamico = Sono state aggiunte le due opzioni “Allinea alla Vista” e “Sposta + Allinea alla Vista” al menu contestuale del bottone destro del mouse
  • Migliorate le funzioni di Trasforma > Accoppia = Tiene la posizione relativa dell’indicazione/vincolo dell’accoppiamento al “Padre” dopo che sono stati eseguiti cambiamenti della posizione o modifiche al “Padre”
  • Migliorate le funzioni di Trasforma > Accoppia = Aggiunta in Strumenti > Opzioni > Trasforma l’opzione “Livello” per definire il livello predefinito delle indicazioni dell’accoppiamento
  • Migliorate le funzioni di Trasforma > Accoppia = Aggiunta l’opzione “Mostra Padre” attraverso il comando di Modifica Generico
  • Nuova funzione Trasforma > Esploso dei Solidi
  • Aggiunte le nuove funzioni di Deforma Parallelo Wireframe e Deforma Rotazione Wireframe (CDE)
  • Migliorata la Funzione Ripulisce Entità = Consente di correggere gli errori numerici di 4 nuovi tipi di entità
  • Aggiunte Diverse Macro KXL = Sono state aggiunte 10 macro per aumentare la produttività
  • Aggiunte Diverse Macro KXL = Sono state aggiunte 5 nuove macro per aumentare la produttività
  • Nuova funzione Crea > Solido Primitivo > Dinamico = Consente di creare e modificare i sette tipi di solidi primitivi in modo dinamico attraverso l’uso dei Manipolatori 3D
  • Migliorata la funzione Strumenti > Feature > Sede Maschiatura Tubo = E’ stata aggiunta la libreria metrica per questo tipo di sede
  • Migliorata la funzione Modifica > Curva > Deforma Curva = E’ stato semplificato il box di dialogo e reso più efficiente l’utilizzo della funzione
  • Migliorata la funzione Modifica > Faccia Solido > Deforma Facce = E’ stato semplificato il box di dialogo e reso più efficiente l’utilizzo della funzione
  • Migliorata la funzione Modifica > Faccia Solido > Liscia Facce = E’ stato semplificato il box di dialogo e reso più efficiente l’utilizzo della funzione

VISUALIZZAZIONE E GRAFICA

  • Nuova funzione Finestra Vista di Zoom = Fornisce la capacità di creare finestre multiple (non aree grafiche) di varie zone del modello simultaneamente visibili & pienamente attive/usabili per la selezione, il posizionamento & la modellazione
  • Nuova funzione Finestra Vista di Ritaglio = Fornisce la capacità di creare finestre multiple (non aree grafiche) di varie scene definite dall’utente simultaneamente visibili & pienamente attive/usabili per la selezione, il posizionamento & la modellazione
  • Migliorata la funzione File > Proprietà > Colori della Visualizzazione = Aggiunte le opzioni per definire la direzione del gradiente del colore dello sfondo in modo Modellazione & in modo Tavola
  • Nuova funzione Aggiusta > Entità > Imposta Resa Visiva Entità = Rende disponibile l’approntamento della resa visiva di insiemi di corpi nella stessa parte con multipli differenti modi
  • Nuova funzione Aggiusta > Entità > Elimina Resa Visiva Entità
  • Nuova Versione di HOOPS = E’ stata implementata la nuova versione 19.26 di Hoops, che consente di utilizzare il driver grafico OpenGL 2

DA KEYCREATOR 9.X A KEYCREATOR 2011 V.10.X

PRESTAZIONI

  • Nuova Versione del Software per la Piattaforma Windows a 64 bit
  • Piena Compatibilità con Windows Vista / Windows 7

GESTIONE DEI FILE

  • Nuova Funzione per Trovare le Radici di un Assieme in un Gruppo di File
  • Nuovo Convertitore IGES Basato sulla Tecnologia KUBOTEK
  • Aggiunto il Supporto per l’Importazione/Esportazione di ACIS R21
  • Aggiunto il Supporto per l’Importazione di Catia V5 R20
  • Aggiunto il Supporto per l’Importazione di Autodesk INVENTOR 2011
  • Aggiunto il Supporto per l’Importazione di Pro/Engineer Wildfire 5
  • Aggiunto il Supporto per l’Importazione di SolidWorks 2011
  • Aggiunto il Supporto per l’Importazione di Unigraphics NX7.5
  • Aggiunto il Supporto per l’Importazione dei File HOOPS 3DX (Opzionale)
  • Aggiunte Nuove Opzioni per Definire Margini e Commenti nell’Esportazione dei File PDF 2D/3D
  • Aggiunta Nuova Opzione per Definire il Prefisso del Livello nell’Importazione dei File DXF/DWG
  • Aggiunta la Possibilità di Memorizzare nella Cache i File Importati di un Assieme non Nativo
  • Aggiunta la Possibilità di Eseguire una Lettura Multi-Processo dei File con gli Assiemi Esterni
  • Aggiunto il Supporto per l’Importazione/Esportazione di Parasolid V23
  • Sostituite le Librerie dei Normalizzati in Formato .DBF con le Medesime Librerie in Formato .CSV

MACRO E PERSONALIZZAZIONE

  • KXL: Sono State Aggiunte Diverse Nuove Funzioni
  • SDK: Sono State Aggiunte Diverse Nuove Funzioni per il Kit di Sviluppo

INTERFACCIA GENERALE

  • Cambiato il nome dell’applicativo in Keycreator 2011
  • Spostato da Menu di Visualizza a Strumenti > Opzioni > Visualizzazione > Scheda Grafica il Modo Rimozione Veloce delle Linee Nascoste
  • Rimossa l’Opzione IGES da Assiemi > Esporta, perché già Presente in File > Esporta > IGES
  • Aggiunta la Possibilità di Centrare l’Area Grafica sulla Posizione Selezionata attraverso un Clic Eseguito col Tasto Centrale del Mouse
  • Aggiunta la Possibilità di Alternare la Manipolazione dell’Area Grafica, Commutando tra Spostamento e Zoom attraverso l’Uso Combinato del Tasto Centrale col Tasto Sinistro o Destro del Mouse
  • Aggiunto l’Uso del Tasto [Maiusc] durante la Selezione Consente per Commutare tra i Solidi/Corpi Foglio e le loro Facce.
  • Nuova Opzione per Prevenire l’Esecuzione dei Comandi Legati ai Tasti Rapidi a Singola Lettera, quando si Digitano per Fare una Ricerca nei Vari Alberi del Programma

DETTAGLIO E DISEGNO

  • Migliorato e Riorganizzato il Dialogo delle Impostazioni della Tavola del Disegno
  • Migliorata la Scalatura in Fase di Modifica dell’Istanza e della Vista di Sezione
  • Migliorata la Funzione Indicazione Automatica delle Feature attraverso l’Uso del Modifica Generico
  • Aggiunte 2 Nuove Opzioni nel Dialogo della Tabella di Foratura
  • Migliorato l’Uso delle Opzioni/Impostazioni ora Modali della Funzione Ristilizza Tolleranza
  • Aggiunta Nuova Opzione per Ottenere l’Aggiornamento Automatico della Distinta delle Parti
  • Aggiunta Nuova Opzione per Definire come Ottenere il Nome della Voce nella Distinta delle Parti
  • Migliorata la Funzione Indicazione Automatica della Distinta per Lavorare con Qualsiasi Tipo di Entità
  • Migliorato Secondo la Sequenza Alfabetica l’Elenco dei Simboli delle Note
  • Aggiunta l’Opzione per Impostare la Cancellazione delle Curve Originali nella Funzione Auto-Segmenta

MODELLAZIONE

  • Nuova Grafica del Manipolatore 3D
  • Aggiunte Numerose Nuove Opzioni nel Menu Sensitivo del Contesto del Manipolatore 3D
  • Aggiunta Nuova Funzione di Modifica Dinamica della Faccia
  • Aggiunta Nuova Funzione di Trasformazione di una Serie Lineare In Modo Dinamico
  • Aggiunta Nuova Funzione di Trasformazione di una Serie Libera In Modo Dinamico
  • Migliorato il Comportamento del Manipolatore 3D nella Funzione di Deformazione di una Curva
  • Migliorato il Comportamento del Manipolatore 3D nella Funzione di Innesta
  • Aggiunta Nuova Opzione per Accorpare od Unire i Solidi Creati da una Selezione Multipla di Profili Chiusi
  • Migliorate le Operazioni Booleane Eseguite sui Corpi Foglio
  • Aggiunte Nuove Funzioni di Ancoraggio per il Posizionamento della Primitiva Blocco
  • Aggiunte le Tabelle in Forma Parametrica alle Librerie delle Forme Strutturali
  • Migliorato il Posizionamento degli Elementi di Fissaggio Rosetta & Dado
  • Migliorata la Funzione del Piano di Taglio col Supporto di Annulla/Riesegue
  • Aggiunta Nuova Funzione per Commutare la Visualizzazione del Piano di Taglio
  • Aggiunta Nuova Funzione per Leggere l’Albero di un Assieme, Consentendo l’Apertura delle Voci Specifiche Selezionate
  • Aggiunta Nuova Funzione per Rimuovere le Associatività Attive nelle Referenze della Parte
  • Migliorata la Funzione per Ripulire/Riparare il File dalle Entità, che Presentano Problemi
  • Ripristinata la Modifica della Faccettatura di un Solido Individuale tramite il Modifica Generico
  • Migliorata la Funzione Crea Blocco dell’Ingombro per Lavorare anche con le Entità Involucro
  • Aggiunte Due Nuove Opzioni per Evidenziare un Componente di un Assieme nell’Area Grafica e nella Pagina delle Referenze Parti

VISUALIZZAZIONE E GRAFICA

  • Aggiunta Nuova Opzione tramite Barra di Scorrimento per la Impostazione di 4 Livelli della Faccettatura dei Modelli 3D
  • Migliorata la Faccettatura delle Superfici a Spline
  • Restrinta l’Elaborazione del Ridisegna al Solo Troncone del Modello Visualizzato nell’Area Grafica
  • Aggiunta Nuova Opzione per Disegnare i Bordi del Solido, usando i Dati delle Faccette della Faccia
  • Aggiunte Nuove Opzioni per l’Ottimizzazione della Frequenza di Ripetizione delle Immagini
  • Aggiunte Opzioni di Quick Move per l’Evidenziazione
  • Migliorata la Selezione / Evidenziazione dell Facce con l’Implementazione di HOOPS V18.1
  • Aggiunta Nuova Opzione per Fare Prevalere la Resa Visiva del Materiale del Solido rispetto alla Resa Visiva del Materiale delle Facce
  • Aggiunta Nuova Opzione per Gestire la Profondità della Trasparenza
  • Aggiunta Possibilità di Verificare il Livello di Funzionalità della Scheda Grafica attraverso un Programma Esterno Fornito dalla TechSoft
  • Aggiunto Nuovo Applicativo di Rendering LightWorks (Opzionale)

DA KEYCREATOR 8.X A KEYCREATOR 9.X

    • GESTIONE DEI FILE

      • Aggiunti Due Dialoghi per Recuperare Spazio sul File CKD Tramite Nuovo Salvataggio
      • Migliorata l’Importazione di File non CKD con i Solidi Lasciati su Disco, Consentendo d’Importare File CAD 3D Molto Più Grandi del Passato
      • L’Apertura dei Modelli di KeyCreator E’ Mediamente Più Veloce del 33%
      • L’Apertura e l’Importazione dei Solidi e Superfici dai File Parasolid (X_T) / SolidWorks (SLDPRT, SLDASM), Hanno Mediamente una Maggiore Velocità del 40%
      • Nuova Funzione di Importazione in Formato OBJ
      • Aggiunto il Supporto per l’Importazione/Esportazione di ACIS R20
      • Aggiunto il Supporto per l’Importazione di Autodesk INVENTOR 2010
      • Aggiunto il Supporto per l’Importazione/Esportazione di Parasolid 22
      • Aggiunta l’Opzione per Esportare i Bordi dei Solidi come Entità Separate nel File PDF 3D
      • Aggiunto il Supporto per l’Importazione dei File PRC
      • Aggiunto il Supporto per l’Importazione dei File JT (Opzionale)

      MACRO E PERSONALIZZAZIONE

      • KXL: Sono State Aggiunte Diverse Nuove Funzioni
      • SDK: Sono State Aggiunte Diverse Nuove Funzioni per il Kit di Sviluppo

      INTERFACCIA GENERALE

      • Migliorata la Stampa Batch con l’Elenco delle Tavole in Ordine Alfabetico
      • Accessibili i Campi delle Proprietà per le Entità Geometriche attraverso il Modifica Generico
      • Aggiunte Due Nuove Funzioni per Definire e Modificare le Proprietà di Qualsiasi Oggetto
      • Riorganizzato l’Albero del Dialogo di Strumenti > Opzioni per una Migliore Navigazione
      • Riorganizzato il Dialogo di File > Proprietà per una Migliore Navigazione
      • Riorganizzato il Dialogo dell’Indicazione Automatica delle Feature per una Migliore Navigazione
      • Riorganizzato il Menu degli Assiemi per una Migliore Selezione delle Funzioni
      • Migliorate le Informazioni Presenti nei Promemoria durante le Selezione delle Entità
      • Migliorate le Funzioni della Gestione delle Immagini con Nuovi Dialoghi Più Produttivi
      • Migliorata la Funzione di Modifica Generico attraverso una Struttura ad Albero in seguito alla Selezione di Solidi
      • Aggiunta Nuova Opzione alla Pagina Varie di Strumenti > Opzioni per la Divisoria della Parte sulla Destra
      • Aggiunte Nuove Opzioni alla Pagina Trasforma di Strumenti > Opzioni per Impostare gli Accoppiamenti Associativi
      • Migliorata la Funzione per Rendere Visibili / Selezionabili i Livelli Padre
      • Migliorata la Selezione con Finestra e con Poligono con la Nuova Opzione Posizione
      • Migliorata la Selezione dell’Asse nelle Funzioni di Trasforma > Accoppia
      • Aggiunte Nuove Associatività alle Posizioni Catturate
      • Migliorate le Frecce delle Linee di Misura a Livello di Apparenza Visiva
      • Migliorata la Selezione delle Funzioni della Resa Visiva del Materiale con l’Opzione Feature nella Barra di Dialogo
      • Aggiunto Nuovo Comando per Verificare lo Spessore di un Corpo Solido
      • Aggiunto nel Dialogo di Verifica l’Elenco delle Proprietà Assegnate ad un Oggetto

      DETTAGLIO E DISEGNO

      • Aggiunte Diverse Nuove Impostazioni alle Opzioni dei Dettagli
      • Aggiunto Nuovo Bottone “Da Entità” al Dialogo delle Opzioni dei Dettagli
      • Aggiunte le Nuove Opzioni Arrotondamento e Precisione al Dialogo di Ristilizza Tolleranze
      • Aggiunti File di Esempio Predefiniti per la Generazione della Distinta Parti
      • Aggiunta Nuova Funzione per Aggiornare Automaticamente Tutte le Distinte Parti
      • Aggiunta Nuova Funzione per Ricavare gli Oggetti Virtuali dai Livelli
      • Aggiunta Nuova Funzione per Spostare le Istanze in Altre Tavole
      • Aggiunto Modo Rapido per Commutare l’Uso del Solido in una Vista di Sezione
      • Migliorato l’Aggiornamento delle Istanze in Tavola

      MODELLAZIONE

      • Le Operazioni di Trasformazione Sono Mediamente Più Veloci del 73%, Comprese le Operazioni Booleane
      • Aggiunti i Vincoli di Accoppiamento Associativi per le Funzioni di Trasforma > Accoppia
      • Migliorata la Funzione di Quota Rapida in 3D con la Commutazione del Piano di Creazione
      • Migliorata la Funzione di Modifica Guidata da Quota in seguito alla Selezione dei Bordi dei Solidi
      • Aggiunta Nuova Funzione di Trasformazione “In Modo Dinamico” per le Entità 2D e 3D
      • Aggiunta la Nuova Opzione “Fino alla Faccia Successiva” ai Dialoghi delle Feature
      • Aggiunta Nuova Funzione di Aggiornamento Automatico delle Posizioni di Accoppiamento Vincolate
      • Aggiunta Nuova Funzione per Rendere Riversate Tutte le Referenze di un Assieme
      • Aggiunte Nuove Funzioni per Commutare al Modo Leggero Tutte le Referenze di un Assieme
      • Aggiunta Nuova Funzione per Assegnare la Faccettatura a Tutte le Referenze di un Assieme

      VISUALIZZAZIONE E GRAFICA

      • Aggiunti Due Nuovi Tipi di Resa Visiva
      • Aggiunta Nuova Opzione per Disabilitare la Visualizzazione delle Linee di Flusso per i Solidi Ombreggiati
      • Aggiunte Due Nuove Impostazioni del Colore delle Proprietà del File

      APPLICATIVI CDE

      • Aggiunto Comando “Estrae Profilo (semi-auto)” in Qwins
      • Aggiunto Nuovo CDE “SetOptionsDisplay” per Gestire in un Solo Dialogo le Opzioni della Visualizzazione

DA KEYCREATOR 7.X A KEYCREATOR 8.X

GESTIONE DEI FILE

  • Nuova Funzione di Esportazione del File in formato OBJ
  • Aggiunte Due Opzioni al Dialogo di Importa per i formati DXF e DWG
  • Aggiunta Opzione al Dialogo di Esporta per i formati DXF e DWG
  • Aggiunte Opzioni al Dialogo di Esporta per il formato PDF (gestione degli spessori linee)
  • Supporto per l’Esportazione nel Formato File CGM Versione 3
  • Supporto per l’Importazione delle Feature Cut degli Assiemi di Pro/E
  • Tolte le Funzioni di Importazione/Esportazione nel Formato di Realyze
  • Nuova Funzione di Converte in Referenza
  • Nuova Funzione per Visualizzare le Entità di Dettaglio attraverso le Referenze della Parte
  • Aggiunta la Pagina Resa Visiva per la Referenza della Parte
  • Aggiunto un Messaggio quando Non E’ Applicabile il Modo Leggero alla Referenza della Parte
  • La Verifica dell’Entità per le Referenze della Parte ne Mostra il Nome
  • Aggiunta Importazione Leggera alla pagina delle Opzioni Comuni d’Importa
  • Aggiunta Opzione del Percorso per i File HOOPS
  • Aggiunto Box di Dialogo alle Importazioni di HOOPS
  • Aggiunto il supporto per l’esportazione dei file verso AutoCAD 2007
  • Aggiunte Opzioni al Pagina delle Opzioni Comuni d’Importa
  • Aggiunto il supporto per l’utilizzo di ACIS R19
  • Aggiunto il supporto per l’importazione/esportazione dei file da/verso CATIA V5 R19
  • Aggiunto il supporto per l’importazione dei file da Autodesk Inventor 2009
  • Aggiunto il supporto per l’importazione/esportazione dei file da/verso Parasolid R20
  • Aggiunto il supporto per l’importazione dei file da Pro/Engineer Wildfire 4
  • Aggiunto il supporto per l’importazione dei file da Unigraphics NX6
  • Aggiunto il supporto per l’importazione dei file da SolidWorks 2009

MACRO E PERSONALIZZAZIONE

  • KXL: Sono state aggiunte diverse nuove funzioni
  • SDK: Sono state aggiunte diverse nuove funzioni per il kit di sviluppo

INTERFACCIA GENERALE

  • Pagine del Dialogo delle Opzioni Modificate con una Struttura ad Albero
  • Aggiunte Opzioni alla Pagina Posizione del Dialogo Imposta Opzioni Configurazione
  • Aggiunte Opzioni alla Pagina Visualizzazione del Dialogo Imposta Opzioni Configurazione
  • Nuova Funzione di Cambia Attributi Non Modale
  • Aggiunta Opzione alla Pagina Unità/Tolleranze del Dialogo delle Proprietà
  • Piano di Costruzione per l’opzione “PC/Prof” (nel Menu di Definizione del Piano) Selezionabile da Lista
  • Trasforma > Accoppia di Qwins Spostato nel Menu di Trasforma
  • Nuova Funzione di Assegna Nome a Qualsiasi Entità
  • Aggiunta Opzione nel Dialogo di Importa/Esporta Impostazioni
  • Aggiunta Opzione per Attivare/Disattivare la Funzionalità dei Gesti
  • Aggiunta Posizione Iniziale e Freccia nella Creazione di Nuovi Gesti
  • Aggiunta Informazione Versione SW alle Proprietà del File
  • Aggiunto Dialogo per Licenza Server Non Disponibile
  • Aiuto in Linea Basato su HTML
  • Aggiunta Opzione alla Pagina Unità/Tolleranze delle Proprietà del File
  • Aggiunta Opzione della Trasparenza alla Voce Visualizzazione del Dialogo Imposta Opzioni Configurazione
  • Aggiunte Due Opzioni alle Liste della Visualizzazione del Dialogo Imposta Opzioni Configurazione
  • Aggiunto il Modo Simultaneo per Visualizzare Contemporaneamente il Modo Modellazione ed il Modo Tavola
  • Aggiunta Opzione del Percorso per i File Tratteggi Campitura

DETTAGLIO E DISEGNO

  • Nuove Funzioni per Ristilizzare le Entità di Dettaglio
  • Aggiunta la Selezione per Consentire i Gomiti della Linea di Misura per i Simboli delle Tolleranze Geometriche
  • Aggiunto il Bottone Ricava da un’Entità Esistente alle Pagine delle Opzioni dei Dettagli
  • Nuova Funzione di Istanza Proiettata da un’Istanza Esistente in Tavola
  • Aggiunte Nuove Opzioni al Dialogo di Creazione dell’Istanza
  • Nuovo Bottone Salva nel Dialogo di Creazione della Tavola
  • Rimossa la Funzione Istanza Attiva
  • Aggiunto il Bottone Rendi Relativo al Dialogo di Crea Schema Distinta
  • Aggiunti Diversi Bottoni ai Dialoghi di Crea Distinta
  • Migliorata la Selezione delle Voci da Pallinare per la Distinta
  • Migliorata la Modifica delle Entità Asse
  • Aggiunta Opzione per il Separatore Frazionale di una Quota
  • Migliorata la Creazione delle Linee di Misura/Riferimento Indipendenti dalla Quota
  • Nuova Funzione per Esportare i Dati della Tabella di Foratura
  • Aggiunto Bottone Esporta CSV per Esportare i Dati della Tabella di Foratura
  • Vista di Sezione per le Entità Corpo Foglio
  • Aggiunta la Formattazione per Due Campi delle Note
  • Migliorata la Verifica dell’Entità per le Istanze della Tavola
  • Aggiunti gli Attributi Individuali del Bordo delle Istanze in Tavola
  • Migliorata la Funzione della Campitura e Modificato il Dialogo
  • Campitura Veloce Crea Isole sui Testi
  • Riorganizzato l’Albero delle Opzioni dei Dettagli
  • Modificata la Sezione Linea Tratteggiata del Simbolo di Saldatura
  • Migliorata la Riassociazione Manuale delle Quote

MODELLAZIONE

  • Nuove Funzioni di Taglio Rapido
  • Nuova Funzione Piano su Superficie
  • Aggiunte Diverse Opzioni al Dialogo di Crea una Flangia di Lamiera
  • Aggiunta Opzione ai Dialoghi di Taglia/Spezza Solido
  • Aggiunta la Commutazione per il Posizionamento al Centro del Blocco Solido
  • Aggiunte le Icone ai Bottoni del Dialogo di Modifica Foro
  • Aggiunti un Messaggio d’Errore ed un Bottone Ripristina al Dialogo delle Forme Strutturali
  • Migliorato il Trattamento delle Entità Selezionate del Profilo
  • Nuova Funzione per Verificare la Distanza Massima tra Curve o Superfici
  • Nuova Funzione di Colorazione delle Facce in Base alla Deviazione
  • Nuova Funzione di Colorazione degli Involucri in Base alla Deviazione
  • Dialogo di Avvertimento per la Creazione di Raccordi 3D
  • Nuova Funzione di Approssimazione ai Minimi Quadrati per la Creazione delle Entità Piano
  • Nuove Funzioni di Spezza Rapido
  • Aggiunta l’Animazione nella Creazione dell’Ellisse
  • Aggiunta la Posizione Base nella Funzione Piano su Superficie
  • Modificato Dialogo della Cucitura dei Corpi Foglio
  • Aggiunta l’Anteprima nel Posizionamento della Tasca/Asola
  • Aggiunte Due Opzioni al Posizionamento delle Feature Solide

VISUALIZZAZIONE E GRAFICA

  • Nuova Funzione di Ombreggiatura Phong
  • Ombreggiatura Alta Qualità Rinominata Ombreggiatura Gouraud
  • Nuova Funzione di Mappatura Ombra
  • Nuova Funzione di Piano di Riflessione
  • Aggiunto Nuovo Dialogo per il Taglio Attraverso un Piano
  • Migliorate le Prestazioni della Visualizzazione
  • Aggiunta Opzione al Dialogo del Piano di Taglio

APPLICATIVI CDE

  •  Aggiunto Comando Estrae Profilo in Qwins

DA KEYCREATOR 6.X A KEYCREATOR 7.X

GESTIONE DEI FILE

  • Ottimizzazione nell’Importazione dei File per la Gestione degli Assiemi
  • Diverse Funzioni d’Esportazione Consentono la Selezione delle Entità Composite
  • Diverse Funzioni d’Esportazione Consentono la Selezione delle Entità
  • Disponibili le Esportazioni PDF e PDF 3D nella Conversione Batch
  • Aggiunta l’Impostazione del Percorso File Immagini
  • Importa CATIA v5 Supporta i CGR Referenziati in un Assieme
  • Supporto in Importazione dei File DWG di AutoCAD 2008
  • Modificato il Dialogo delle Opzioni di Importa DXF/DWG
  • Una Sola Opzione di Correzione Rimpiazza Diverse Precedenti Opzioni
  • Aggiunti i Tipi di File HOOPS ed U3D all’Importa del Convertitore Batch
  • Aggiunti i Tipi di File HOOPS, U3D e Product di CATIA V5 all’Esporta del Convertitore Batch
  • Lettura dell’Unità di Misura, quando s’Importano i File di Autodesk Inventor od Unigraphics
  • Aggiunto il Supporto per l’Importazione del File Universal 3D
  • Aggiunta Opzione nell’Importazione da Pro/Engineer
  • Modificata l’Opzione di Esportazione in IGES delle Superfici
  • Informazioni dell’Intestazione Trasferite nelle Proprietà della Parte Utente
  • Supporto in importazione/esportazione di ACIS versione 18
  • Supporto in importazione/esportazione di CATIA versione 18
  • Supporto in importazione di Unigraphics versione NX5
  • Supporto in importazione dei file assieme di Autodesk INVENTOR 2008

MACRO E PERSONALIZZAZIONE

  • KXL: Sono state aggiunte diverse nuove funzioni
  • SDK: Sono state aggiunte diverse nuove funzioni per il kit di sviluppo

INTERFACCIA GENERALE

  • Nuova Funzione per la Stampa via Batch
  • L’Anteprima di Stampa ha Zoom Multipli
  • Modifica Generico su Rappresentazioni Solide Visualizza lo Stesso Dialogo dei Solidi
  • La Funzione Imposta Proprietà Fisiche Materiale si Applica alle Collezioni di Facce
  • La Funzione Imposta Proprietà Fisiche Materiale Consente Più Selezioni
  • La Funzione delle Proprietà di Massa Consente Più Selezioni
  • Aggiunta l’Opzione “Numero Massimo di Entità da Cercare” alla pagina della Selezione
  • Aggiunta la Selezione del Driver Direct 3D
  • Aggiunte le Nuove Opzioni Quick Move
  • Aggiunta l’Opzione “Applica a Collezione di Facce” al Trascinamento del Materiale
  • Aggiunte le Colonne Nascosta, Soppressa e Leggera nella Divisoria della Parte
  • Rimossa l’Opzione Deviazione dalla Superficie per la Faccettatura dei Solidi
  • Aggiunta la Capacità di Utilizzare un Gesto Eseguito col Mouse
  • Le Proprietà di Massa Possono Essere Calcolate per gli Involucri
  • Miglioramenti Apportati al Dialogo di Verifica
  • Miglioramento alla Funzione Area/Baricentro
  • Aggiunta la Sezione Menu dell’Area Grafica alla Pagina Comandi del Dialogo di Personalizza
  • Aggiunto Percorso Squadrature Tavola alla Pagina Cartelle
  • Aggiunti un Bottone ed un Dialogo per Personalizzare l’Ordine delle Entità
  • Aggiunti Elementi alla Pagina Posizione del Dialogo Imposta Opzioni Configurazione
  • Aggiunti gli Elementi della Stampigliatura del Foglio alla Pagina Stampigliatura del Dialogo Stampa/Flottaggio
  • Aggiunti Elementi al Dialogo Opzioni dei Dettagli
  • Aggiunta Colonna Commenti alla Pagina dei Livelli ed al Dialogo delle Proprietà dei Livelli
  • Aggiunta la Descrizione della Tavola alla Pagina File Progetto della Finestra dell’Albero
  • Icone Personalizzate per Attivare le Barre Strumenti
  • Migliorata l’Opzione Ultima del Menu Universale di Selezione
  • I Comandi Visualizzano Differenti Indicatori dello Stato, se in Modalità Esclusiva o Trasparente

DETTAGLIO E DISEGNO

  • La Funzione “Quotatura Tabellare Automatica” Consente il Modifica Generico
  • Aggiunte Nuove Opzioni al Dialogo della Vista di Sezione
  • Aggiunta l’Opzione “Divario Minimo Elemento” al Dialogo Opzioni dei Dettagli
  • Aggiunto Bottone “Imposta Dati Rappresentazione da Primaria” al Dialogo Opzioni dei Dettagli
  • Aggiunta l’Opzione “1” alla Lista dell’Arrotondamento del Dialogo Opzioni dei Dettagli
  • Attributo dello Spessore per le Frecce delle Quote
  • La Funzione “Crea Distinta” Consente il Modifica Generico
  • La Funzione “Crea Distinta Express” Consente il Modifica Generico
  • Rivista Completamente la Funzione “Crea Tabella di Note”
  • Rimossa la Funzione “Configura Formato Tabella”
  • Nuova Funzione di Rimozione delle Note Vuote
  • Nuove Funzioni di Apri Tavola Precedente e Apri Tavola Successiva
  • Aggiunte Due Nuove Funzioni per la Distinta
  • Aggiunto il Campo Scostamento al Dialogo Seleziona il Simbolo della Campitura
  • Aggiunta la Tendina Resa Visiva del Wireframe ai Dialoghi della Tavola
  • Rimossa la Funzione Crea Distinta Express, diventata obsoleta
  • Modificata la Funzione Crea Distinta
  • Aggiunto Modifica Dimensione Foglio al Dialogo della Tavola
  • Modificata la Funzione della Quota Radiale
  • Aggiunti Tutti gli Attributi ai Componenti della Quota
  • Aggiunta l’Animazione durante l’Opzione 2 Posizioni dell’UPM
  • Aggiunta la Commutazione da Quota Progressiva Non Allineata ad Allineata

MODELLAZIONE

  • Selezione di Entità nelle Referenze della Parte come Strumenti per Generare Spline
  • Aggiunta la Funzione per Raggiare uno Spigolo Interno/Esterno della Lamiera
  • Aggiunta la Funzione di “Crea Taglio su Spigolo” per la Lamiera
  • Aggiunta la Funzionalità Modo Leggero per gli Assiemi
  • Aggiunta l’Opzione “Assieme” a Tre Funzioni Riguardanti gli Assiemi
  • Aggiunta la Funzione Scarico Piega Lamiera
  • Aggiunte le Opzioni della Continuità al Dialogo dello Stiramento
  • Aggiunta l’Opzione della Distanza al Dialogo di Estende una Superficie
  • Aggiunta la Modifica di un Reticolo di Fori su Cerchio con MGQ
  • Aggiunta la Modifica di un Albero/Foro con MGQ
  • Migliorato lo Sviluppo Elicoidale di un Solido
  • Aggiunta la Nuova Funzione di Esporta Assieme
  • Le Funzioni della Luce Disponibili in Modo Tavola
  • Attributi della Trasparenza Mantenuti durante l’Evidenziazione della Selezione
  • Significativo Miglioramento della Visualizzazione della Trasparenza
  • Migliorate le Prestazioni della Rotazione Dinamica

VISUALIZZAZIONE E GRAFICA

  • Nuova Funzione “Direzione della Luce”
  • Modificato il Dialogo della Resa Visiva del Materiale con un Box a Tendina, Nuove Opzioni e Bottoni

APPLICATIVI CDE

  • Nuova Funzione di Qwins: Crea Linea > Assi
  • Nuova Funzione di Qwins: Crea Linea > Parallela Singola
  • Nuova Funzione di Qwins: Crea Linea > Parallela Multipla
  • Nuova Funzione di Qwins: Crea Linea > Linea Angolata
  • Nuova Funzione di Qwins: Crea Linea > Linea Rotazione Angolo
  • Nuova Funzione di Qwins: Crea Linea > Angolata e Parallela
  • Nuova Funzione di Qwins: Crea Linea > Ortogonale e Parallela
  • Nuova Funzione di Qwins: Taglia/Spezza > Taglia/Estende (Ent/Pos)
  • Nuova Funzione di Qwins: Taglia/Spezza > Taglia Doppio (Ent/Pos)
  • Nuova Funzione di Qwins: Taglia/Spezza > Spezza (Ent/Pos)
  • Nuova Funzione di Qwins: Taglia/Spezza > Spezza Doppio (Ent/Pos)
  • Nuova Funzione di Qwins: Cancella Sovrapposte
  • Nuova Funzione di Qwins: Converte NURBS in Spline
  • Nuova Funzione di Qwins: Crea Piano Parallelo
  • Nuova Funzione di Qwins: Simbolo Rugosità Superficiale (JIS)
  • Nuova Funzione di Qwins: IMM. Qwins > Crea Piano di Costruzione > Asse da Linea
  • Nuova Funzione di Qwins: IMM. Qwins > Crea Piano di Costruzione > Asse da Tangente
  • Nuova Funzione di Qwins: IMM. Qwins > Visualizzazione Livello > Visibile Solo Livello dell’Entità
  • Nuova Funzione di Qwins: IMM. Qwins > Visualizzazione Livello > Ripristina Visualizzazione Livello
  • Nuova Funzione di Qwins: IMM. Qwins > Attributi > Cambia Attributi
  • Nuova Funzione di Qwins: IMM. Qwins > Attributi > Imposta Attributi
  • Nuova Funzione di Qwins: IMM. Qwins > Attributi > Imposta Attributi da Lista Assegnazioni
  • Nuova Funzione di Qwins: Accoppia > Accoppia Cerchio (sposta)
  • Nuova Funzione di Qwins: Accoppia > Accoppia Asse (sposta)
  • Nuova Funzione di Qwins: Accoppia > Trasla lungo Asse (sposta)
  • Nuova Funzione di Qwins: Accoppia > Roto-Trasla Parallelo all’Asse (sposta)
  • Nuova Funzione di Qwins: Accoppia > Ruota Attorno all’Asse (sposta)
  • Nuova Funzione di Qwins: Accoppia > Accoppia Faccia (sposta)
  • Nuova Funzione di Qwins: Accoppia > Accoppia Cerchio (copia)
  • Nuova Funzione di Qwins: Accoppia > Accoppia Asse (copia)
  • Nuova Funzione di Qwins: Accoppia > Trasla lungo Asse (copia)
  • Nuova Funzione di Qwins: Accoppia > Roto-Trasla Parallelo all’Asse (copia)
  • Nuova Funzione di Qwins: Accoppia > Ruota Attorno all’Asse (copia)
  • Nuova Funzione di Qwins: Accoppia > Accoppia Faccia (copia)

DA KEYCREATOR 5.X A KEYCREATOR 6.X

GESTIONE DEI FILE

  • Nuova opzione per l’importazione dinamica del file CKD con impostazione degli incrementi relativi alla rotazione ed alla scala
  • Nuova funzione di importazione dei file HOOPS Metafile
  • Nuova funzione di importazione dei file HOOPS Stream File
  • Migliorata l’importazione dei file immagine per i formati .bmp, .dib, .gif, .jpg o .tif con le relative opzioni di manipolazione
  • Aggiunte le opzioni dei livelli nell’importazione dei file SAT
  • Importazione dei file .cgr in CATIA v5
  • Nuova opzione per scansionare solamente il file aggiunta al dialogo delle opzioni comuni d’importazione
  • Nuova funzione di esportazione in file PDF
  • Esporta IGES accorpata in una sola funzione
  • Migliorata l’esportazione dei file STL con l’inclusione delle entità collezione di facce
  • I file bloccati da altri utenti si aprono in sola lettura
  • Supporto in importazione dei file DWG di AutoCAD 2007
  • Nuova opzione per gestire l’importazione dei livelli per i file DWG di AutoCAD
  • Supporto in importazione dei file di Pro/Engineer Wildfire 3
  • IGES Esporta scrive i dati delle entità tagliate sia in 3D, che in 2D per maggiore compatibilità
  • Le funzioni di esportazione in HOOPS consentono la selezione delle entità
  • Nuove opzioni per gestire l’esportazione delle tavole dei file CKD in DWG di AutoCAD
  • La disabilitazione dell’opzione per il salvataggio automatico dell’anteprima velocizza la funzione della conversione batch
  • Supporto in importazione dei file di INVENTOR 11
  • Supporto in importazione dei file di CATIA V5 R17
  • Nuova funzione di esportazione in CATIA V5
  • Nuova funzione di esportazione nel formato U3D
  • Aggiunta opzione per ottimizzare le collezioni di facce all’importazione STL
  • Aggiunte le opzioni per indicare la posizione base della geometria esportata e per esportare le entità relative al piano di costruzione attivo durante l’esportazione di sei convertitori
  • Aggiunto il dialogo della conversione in corso nell’esportazione IGES
  • Aggiunta l’esportazione in formato 3D PDF
  • Aggiunta l’opzione della risoluzione all’esportazione PDF
  • Nuove opzioni per esportare in una cartella definita dall’utente e per generare un file riepilogativo alla conversione batch dei file
  • Aggiunta l’opzione per definire la qualità durante l’esportazione CGM

MACRO E PERSONALIZZAZIONE

  • KXL: Sono state aggiunte le funzioni del box di dialogo (dg_*) da CADKEY 19 e precedenti CADL. Inoltre, sono state aggiunte più di 100 nuove funzioni 2D e 3D.
  • SDK: Sono state aggiunte più di 50 nuove funzioni per il kit di sviluppo

INTERFACCIA GENERALE

  • Nuova funzionalità per esportare le impostazioni del programma in un solo file .ksa
  • Nuova funzionalità per importare le impostazioni del programma da un solo file .ksa
  • Nuova funzionalità per l’assegnazione delle estensioni dei file di Windows all’applicativo associato
  • Scala di visualizzazione corrente aggiunta alla Barra di Stato
  • Barra di Stato non solo informativa, ma anche utilizzabile per effettuare cambiamenti
  •  I bottoni di Controllo della Visualizzazione possono essere aggiunti alla barra strumenti “Impostazione Parte”
  • Conteggio totale delle entità
  • Promemoria nelle icone delle palette
  • Nella Finestra dell’Albero è presente una nuova pagina di nome “Albero Verifica”
  • Nuova opzione per definire il modo della selezione nella pagina Selezione delle Impostazioni
  • Aggiunta la definizione dell’unità di misura della Massa nelle proprietà del file
  • Aggiunta la possibilità di assegnare le Proprietà Fisiche del Materiale ai solidi
  • Aggiunte le opzioni per cambiare le unità di misura nel calcolo delle Proprietà di Massa
  • Nuove funzioni di Riquadro Successivo e Riquadro Precedente
  • Inserimento di valori multipli per diverse funzioni di creazione della geometria
  • Aggiunta la pagina Configurazioni Livelli alla Finestra Divisoria della Parte
  • Aggiunta la pagina Materiali alla Finestra Divisoria della Parte
  • Aggiunto il bottone Sfoglia alla colonna “Referenza al File” ed un Menu a tendina alla colonna “Referenza alla Parte”
  • Aggiunta l’opzione per specificare la dimensione dell’entità punto stampata
  • Funzione Area/Baricentro estesa ai corpi foglio ed alle facce del solido
  • Funzione Perimetro estesa ai corpi foglio ed alle facce del solido
  • Nuova funzione Imposta Proprietà Fisiche Materiale

DETTAGLIO E DISEGNO

  • Nuova opzione per chiudere e riempire di colore la polilinea schizzo
  • La raccordatura di curve unisce tangenzialmente anche entità non planari
  • L’indicazione automatica funziona anche con i fori B-Rep
  • Nuova funzione per la quotatura sottoforma di tabella di una serie di fori
  • Modifica “al volo” delle opzioni riguardanti la quota in fase di creazione
  • Nuova funzione per creare una distinta delle parti in modo espresso
  • La funzione Copia Entità divisa in due funzioni: “Copia Entità Selezionate” e “Copia Entità del Livello”
  • La funzione Sposta Entità divisa in due funzioni: “Sposta Entità Selezionate” e “Sposta Entità del Livello”
  • Aggiunto nuovo Menu al posizionamento dell’istanza per ottenere l’allineamento immediato
  • Miglioramento della Campitura Veloce funzionante su qualsiasi geometria intersecata
  • Nuova funzione di quotatura della Lunghezza dell’Arco
  • Nuova funzione per la creazione dell’indicazione automatica per parti referenziate e/o composite
  • Aggiunte due nuove note addizionali del campo
  • Ristrutturazione con un arrangiamento ad albero del dialogo delle impostazioni dei dettagli e con la definizione delle opzioni per ogni categoria di quote
  • Aggiunta l’opzione per definire individualmente l’altezza delle frecce delle linee di misura
  • Aggiunte sei nuovi funzioni per Trasforma > Posizione
  • Aggiunte le opzioni per tenere centrata la geometria del modello nel bordo e per creare la geometria delle silhouette nella creazione dell’istanza
  • Aggiunta nuova opzione per utilizzare il nome della parte referenziata alla Definizione della Distinta
  • Estesa l’opzione della definizione della punta della freccia per le Tolleranze Geometriche

MODELLAZIONE

  • Nuove opzioni di accorpamento delle facce ridondanti in fase di cucitura delle facce e di migrazione dei colori della faccia all’entità cucita
  • I colori delle facce sono mantenuti dopo la cucitura e la scucitura
  • L’impostazione del piano di costruzione può selezionare anche le facce a spline planari e le spline NURB planari
  • Nel box di dialogo della modifica delle forature sono presenti le sedi delle maschiature e dei tubi
  • Nuova funzione per estrarre la collezione di facce da un solido
  • Nuova opzione per riempire di colore i poligoni estratti
  • Nuova funzione di elemento meccanico “Ruota Dentata per Catena”
  • Nuova funzione di elemento meccanico “Catena”
  • Nuova funzione di elemento meccanico “Cuscinetto”
  • Nuova funzione di elemento meccanico “Albero”
  • Nuova funzione di semplificazione di un corpo solido
  • Migliorate diverse operazioni sui modelli solidi degli assiemi
  • Nuova funzione di modifica di un solido guidata da una quota di tipo lineare, radiale/diametrale ed angolare
  • Collegamento alla libreria di componenti meccanici commerciali PARTsolutions della CADENAS
  • Nuova opzione di importazione per gestire gli assiemi di PARTsolutions
  • La verifica della Distanza Minima supporta le referenze della parte
  • Evidenziata la referenza della parte, quando selezionata nella finestra delle referenze
  • Nuova funzione di Flangia Lamiera
  • Nuova funz