Skip to main content

Collaborazione tra ES-TEK e il Liceo "F. Corradini" di Thiene: il robot NAO in fiera all'A&T di Vicenza

Il Liceo “F. Corradini” di Thiene (VI) si è distinto negli ultimi anni per l’innovazione nel campo della robotica umanoide, in particolare grazie al contributo di docenti e studenti dell’indirizzo Scienze Applicate.

In collaborazione con l’azienda ES-Tek Srl di Villaverla (VI), i ragazzi avranno la possibilità di far conoscere il robot NAO alla fiera A&T – Automation&Testing, in programma dal 6 all’8 novembre 2024 presso il padiglione fieristico di Vicenza.

Durante le tre giornate NAO, programmato dagli stessi studenti liceali, interagirà con i visitatori fornendo informazioni sui prodotti dell’azienda. Questa partnership è un esempio significativo di come la robotica e l’educazione possano essere applicate in contesti professionali e industriali.

1. Attività, servizi e prodotti di ES-Tek Srl - Engineering Software Technologies

ES-Tek Srl è un’azienda italiana leader nello sviluppo e nella fornitura di software per la progettazione e la gestione della qualità principalmente orientati al settore meccanico.

Tra le soluzioni in catalogo troviamo:

  • K-Display (moduli View & Convert): soluzione per la visualizzazione e conversione di file CAD di diverso formato.
  • KeyCreator: sistema CAD 2D/3D con modifica diretta della geometria (Direct CAD)
  • K-Compare (moduli Revision & Validate): comparatore di modelli 3D per rapporti di revisione e la validazione delle conversioni.
  • Ideagen Quality Control (ex InspectionXpert): software che semplifica la pallinatura dei disegni tecnici e la redazione di piani di controllo personalizzati (FAI e PPAP).
  • 1factory: sistema QMS (Quality Management System) completo per una gestione strutturata dei processi qualità.
  • ProDoMa (Procedure Document Management): piattaforma web sviluppata da ES-Tek per la gestione di documenti e fascicoli complessi.

2. L’indirizzo Scienze Applicate del Liceo “F. Corradini”

L’indirizzo Scienze Applicate del Liceo “F. Corradini” è un percorso di studi scientifico/tecnologico che fornisce agli studenti e alle studentesse solide competenze in informatica, fisica, chimica, matematica, biologia e scienze della terra oltre che a proporre una solida preparazione anche in discipline attinenti all’ambito umanistico-storico-filosofico.

A differenza dell’indirizzo Scientifico tradizionale, quello dell’opzione Scienze Applicate non prevede lo studio del latino, ma da più spazio alle discipline scientifiche e tecnologiche, con particolare attenzione all’informatica, alle scienze e alla sperimentazione pratica nei laboratori.

Promuovendo lo sviluppo del pensiero critico e delle competenze digitali, questo indirizzo prepara gli studenti e le studentesse ad un futuro lavorativo nei settori della tecnologia, dell’ingegneria e delle scienze.

Visita il sito web del Liceo “F. Corradini”

3. Partecipazioni del Liceo “F. Corradini” alle “NAO Challenge” nazionali

Gli studenti e le studentesse dell’indirizzo Scientifico – opzione Scienze Applicate sono spesso coinvolti/e in progetti tecnologici e di robotica a livello nazionale come la NAO Challenge, dove possono applicare le conoscenze acquisite in un contesto dinamico, integrando teoria e pratica. Grazie a tali esperienze, i giovani e le giovani acquisiscono competenze spendibili nel mondo del lavoro e nella ricerca scientifica.

Il Liceo “F. Corradini” ha partecipato con successo a diverse edizioni della NAO Challenge:

  • 2019: vittoria nella categoria “senza NAO” con un progetto finalizzato ad assistere persone con difficoltà neurologiche.
  • 2020 e 2021: partecipazioni online durante la pandemia.
  • 2022: presentazione di un progetto teatrale in collaborazione con il Teatro Comunale di Thiene.
  • 2023: progetto sulla sostenibilità, in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
  • 2024: progetto focalizzato sull’innovazione tecnologica e il retail.

4. Collaborazione tra ES-Tek Srl e le scuole del territorio

Oltre alla Fiera A&T di Vicenza, Es-Tek collabora attivamente anche con altri istituti della provincia, come l’ITT “G. Chilesotti” di Thiene e l’ITS Web Developer Full Stack di Vicenza per progetti di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento), stage e attività formative.

Queste iniziative creano un ponte tra il mondo scolastico e quello del lavoro, offrendo agli studenti e alle studentesse opportunità pratiche di sperimentare quanto appreso in aula.

Per concludere, come testimonia la sinergia con il Liceo “F. Corradini” e il progetto NAO, la collaborazione tra scuole ed aziende rappresenta un modello vincente e di integrazione tra educazione, tecnologia e innovazione, preparando gli studenti e le studentesse di oggi a diventare professionisti competenti del domani nel campo delle scienze applicate e della robotica.

Fiera A&T - Automation&Testing di Vicenza

Quando e dove?

6-7-8 novembre 2024
Polo Fieristico di Vicenza

Stand E29